venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

Il Cv Gargnano e Canottieri Garda insieme per la Regata dell'Odio

il cv gargnano canottieri garda insieme per la regata dell odio
redazione

Le storie degli sport acquatici del Garda si uniranno domenica 15 ottobre per la Regata velica dell’Odio. La 65°edizione del Trofeo dell’Odio del Circolo Vela Gargnano festeggerà i 126 anni della Canottieri Garda. La prova velica, che chiude la stagione primaverile-estiva 2017 dei due Clubs, salperà dal Marina della Canottieri Garda nel golfo salodiano e si concluderà al largo dei due porticcioli di Bogliaco di Gargnano. La partenza della gara, che ingloba il Trofeo dei 3 Campanili, è prevista per le 9.30 del mattino. In gara scenderanno le flotte dei Protagonist, dei Dolphin, degli Asso 99, le barche Open e della stazza internazionale dell’Orc.
La regata dell’Odio  nasce nel 1953 quando gli stranieri, in particolare i tedeschi, stavano dominando la Centomiglia. I giovinetti di Gargnano con tanta voglia di rivincita inventarono una gara dal nome “forte” (ma solo in apparenza). L’odio è la rivalità sportiva, contro l’avversario di tutta una stagione, un guanto di sfida lanciato, nel perfetto rispetto delle regole, il consueto brindisi finale per vincitori e vinti. 
Gargnano archivia così la stagione, un trend positivo di Gorla e Centomiglia (grazie al percorso unico e le tre classifiche assolute), che, di fatto è stata la World Cup delle Long Distance con il rinnovato circuito Interlake (con i laghi di Ginevra e il Balaton). 
Non è ancora tempo di bilanci ma i numeri sembrano giocare a favore dei due sodalizi sportivi lacustri, realtà che più di tutte hanno supportato il numero delle presenze turistico-sportive di tutta la riviera bresciana grazie anche alla perfetta collaborazione  svolta con il consorzio turistico di Garda Lombardia, di cui  sia Gargnano sia la Canottieri Garda sono soci. Dal trofeo Bianchi in primavera (e prima ancora con il circuito Autunno-Inverno nel golfo salodiano) all’Odio sono quasi 50 mila le presenza turistiche come i successi di piazza in occasione di Gorla e Centomiglia, per non parlare dell’apoteosi della Children Wind Cup. La Canottieri Garda oltre alla vela ha saputo proporre nuovi eventi di nuoto e triathlon con presenze che hanno superato complessivamente i 900 partecipanti.


05/10/2017 11:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci