mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

Il Circolo Velico Fiumicino si diverte a Pescasseroli con "Fiocchi e Neve"

Si è tenuta, domenica 3 febbraio a Pescasseroli, la seconda edizione della manifestazione Fiocchi e Nevi organizzata da Sciare a Pescasseroli, Circolo Velico Fiumicino, Assifer, Veleria Incarbona e Anemos.
Tutte le imbarcazioni iscritte al 32° Campionato Invernale di Roma potevano iscriversi, con un massimo di quattro persone di equipaggio, alla gara di slalom gigante. La combinata teneva conto delle classifiche della regata del 13 gennaio 2013 e dei punteggi della gara di slalom.
Per l’occasione i fratelli Incarbona hanno esposto a Pescasseroli la barca a vela “Santa Barbara”n lo storico Meteor della flotta di Roma, che è stato meta di foto da parte dei locali e dei numerosi turisti presenti sulle piste da sci.
La simpatica manifestazione sulla neve ha avuto inizio sabato pomeriggio nella sala Consigliare del Municipio di Pescasseroli, con il perfezionamento delle iscrizioni dei 32 velisti/sciatori, seguita dall’interessante presentazione di Valerio Brinati e Maurizio d’Amico della loro partecipazione all’ARC 2013, la traversata Atlantica che li ha visti protagonisti con lo skipper Matteo Miceli a bordo dell’imbarcazione Città di Rieti. Un affascinante filmato ha documentato i momenti salienti dell’avventura atlantica fino all’arrivo, che ha segnato un grande successo per Città di Rieti arrivata prima tra le barche italiane, prima di Classe e terza in assoluto su oltre 200 imbarcazioni.
Nella notte tra sabato e domenica una abbondante nevicata ha reso ancora più magico il paesaggio offrendo piste appena innevate e perfette per la gara di slalom, che è puntualmente iniziata alle ore 9,30, con la prova dei 32 atleti.
Alle ore 12 si sono tenute le premiazioni, con un premio speciale per il più giovane e il più esperto sciatore nella categoria uomini e donne, per proseguire con i premi ai primi cinque classificati.
Vince la gara di slalom Sergio Calabrese dell’imbarcazione Timbactu, seguito da Massimo Gentile dell’equipaggio di SS Sciare a Pescasseroli, Maurizio d’Amico di Amapola, Piermario Bozzuffi armatore di Pepe e Daniel Centurioni sempre dell’equipaggio di SS Sciare a Pescasseroli.

Classifica della combinata regata-slalom gigante
Vince la combinata in classe Crociera Pepe di Piermario Bozzuffi, secondo Amapola di Gherardo Maviglia Associazione Anemos e terzo Solange di Arturo Bruni.
In classe Crociera Tecno si aggiudica il primo posto Tagula2 di Giorgi - Associazione Anemos, seguito da Firewind di Vittorio Levantesi, Mida di Alessandro Porcelloni - Associazione Anemos e da Cicci7 di Paolo Mirabile.
Nella classe Crociera Veloce al primo posto troviamo SS Sciare a Pescasseroli di Carmine Costrini seguito da Ummagumma di Antonio Stellato, Timbactu di Lo Forti/Calabrò e da First Fun di Pera/Urcioli.


07/02/2013 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci