Il Circolo della Vela Bari organizza per il terzo anno consecutivo l'iniziativa “Regata BNL per Telethon – soffia il vento della solidarietà” promossa da BNL Gruppo BNP Paribas e Telethon per domenica 2 dicembre. Un appuntamento con la solidarietà che s’inserisce tra le manifestazioni organizzate in vista della maratona televisiva del 2018 (dal 15 al 22 dicembre).
La giornata a cura del Circolo della Vela Bari inizierà alle ore 9.00 nella sede nautica del Circolo al Teatro Margherita con un incontro con il dott. Attilio Guarini, Direttore Dipartimento Area medica IRCCS Oncologico di Bari, che parlerà delle malattie oncologiche rare.
Subito dopo, alle 9.30 i velisti e gli equipaggi del Circolo della Vela di Bari usciranno in mare per una regata issando sulle loro imbarcazioni i vessilli di Telethon e dare un segnale di vicinanza ai coetanei meno fortunati. Ad affrontare la veleggiata ci saranno tutti: Optimist,O'pen bic Laser, 420, 470, 29er, 49er che effettueranno un percorso nelle acque antistanti il lungomare Sud di Bari e il Circolo stesso.
Conosciuto per il suo impegno nella promozione della cultura del mare nelle sue varie attività agonistiche atte a diffondere tra i giovani i valori dello sport fondati sulla solidarietà e sul rispetto della persona e dell'ambiente, il Circolo della Vel con questa manifestazione vuole essere anchora una volta vicino a chi soffre e a chi vuole costruire un futuro migliore aiutando la ricerca. Le quote di iscrizione che gli atleti verseranno per iscriversi alla regata saranno infatti, interamente devolute a Telethon, così come tutte le somme raccolte per la ricerca. Tutti i patecipanti saranno premiati con una medaglia della Fondazione Telethon e riceveranno, inoltre, dei piccoli gadget e premi a sorteggio messi a disposizione dagli sponsor.
Per informazioni sull’evento, è possibile rivolgersi alle Agenzie BNL attive a Bari e provincia.
Si possono consultare le fanpage “BNL per Telethon” di Facebook e Twitter nonché il sito telethon.bnl.it per sapere di più su tutte le altre iniziative promosse dalla Banca a favore di Telethon e le varie modalità di donazione. È possibile donare per Telethon tutto l’anno grazie alle agenzie BNL, ai bancomat e ai canali on line della Banca.
BNL Gruppo BNP Paribas è partner di Telethon da 27 anni e contribuisce - con l’impegno di dipendenti, famiglie, aziende e Enti e Istituzioni del territorio - alla raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica. Dal 1992 ad oggi la Banca e le società del Gruppo in Italia hanno raccolto oltre 290 milioni.
La collaborazione con Telethon è parte fondamentale della cultura d’impresa e dei valori aziendali di BNL e del Gruppo BNP Paribas, impegnati – con sempre maggiore attenzione e concretezza - sul fronte della Responsabilità Sociale d’Impresa, per la sostenibilità ambientale, il rispetto della salute e del benessere delle persone e per un futuro migliore.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"