giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

PRESS

Il cantiere di Cattolica vara Ferretti Yachts 780 Club B: è la numero 36

il cantiere di cattolica vara ferretti yachts 780 club 232 la numero
redazione

Un nuovo scafo del celebre Ferretti Yachts 780 è sceso in acqua presso il cantiere di Cattolica, su commissione di un armatore maltese

A meno di tre settimane dalla interruzione dei lavori dovuta all’incendio di una barca in costruzione, il Cantiere è pronto per il primo varo dell’anno, confermando la ripresa a pieno ritmo, merito di impegno e capacità formidabili.

 

“A Cattolica presto e bene vanno insieme. È fantastico vedere come il Cantiere sia tornato in brevissimo tempo alla piena operatività. Non loderò né ringrazierò mai abbastanza tutte le persone che nel territorio e in Ferretti Yachts hanno lavorato senza sosta per riprendere a fare quello per cui siamo famosi nel mondo: costruire e consegnare barche da sogno ai nostri armatori. Ancora grazie all’Amministrazione Comunale e a tutti gli Enti di questo fantastico territorio” ha commentato l’Avvocato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group“Il varo di Ferretti Yachts 780 CLUB B segna il ritorno alla nostra straordinaria normalità. Fra pochi giorni faremo scendere in acqua anche Ferretti Yachts 1000, la spettacolare ammiraglia: il Cantiere di Cattolica è più attivo e più forte che mai, pronto a regalare al 2022 tante altre meraviglie.”

 

Ferretti Yachts 780 CLUB B è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, la Direzione Engineering Ferretti Group, e lo studio Ideaeitalia per il design degli interni. È caratterizzato da un design senza tempo e sapiente artigianalità, per vivere la barca nel massimo comfort e benessere, all’insegna del lusso Made in Italy. 

Realizzato nella versione Classic, con toni caldi e tradizionali inspirati ai colori di Ischia, presenta essenze di noce e rovere spazzolato che rendono accogliente l’atmosfera; a impreziosire i complementi d’arredo troviamo il marmo di Carrara. Nell’area esterna, i sofà della collezione customizzata da Roda in esclusiva per Ferretti Yachts creano un ambiente piacevole e conviviale che si combina a una matrice autenticamente nautica

Il design sobrio e sofisticato, caratterizzato da geometrie pulite e materiali ricercati, trasmette una sensazione di lusso raffinato, interpretando al meglio i valori espressi dal claim “Just Like Home”: comfort, italianità, design senza tempo e artigianalità.

 

Celebrazione di un modello apprezzato dagli armatori di tutto il mondo, il varo di Ferretti Yachts 780 CLUB B inaugura il 2022 del cantiere di Cattolica, anno ambizioso e promettente che si preannuncia ricco di progetti e barche di assoluta rilevanza.

 


02/02/2022 13:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci