giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MINIALTURA

Il Campionato Italiano Minialtura 2018 al giro di boa

il campionato italiano minialtura 2018 al giro di boa
redazione

È giunto oggi al giro di boa il Campionato Italiano Minialtura 2018, la manifestazione organizzata a Chioggia da Il Portodimare, l'associazione sportiva padovana presieduta da Stefano Genova. 
Dopo le tre prove realizzate nella giornata inaugurale, anche oggi il comitato di regata - seppur dopo un'attesa di circa due ore - è riuscito a far realizzare alla flotta di imbarcazioni, tutte comprese tra i sei ed i dieci metri di lunghezza, altre tre regate che portano così a sei il computo totale in classifica generale e che fanno entrare in gioco la possibilità di scartare, a ciascun equipaggio, il peggior risultato fin qui ottenuto. 
Sole ed una brezza intorno ai sette nodi sono stati la cornice di questa seconda giornata di regate sul campo di gara situato antistante la spiaggia di Sottomarina. 
Una giornata segnata ancora una volta dall'egemonia del Fat 26 Mind the Gap Tempus Fugit di Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni con a bordo i Campioni Italiani ed Europei di categoria in carica Enrico insieme al fratello Nicola Zennaro, e Karlo Hmeljack. Impressionante il rullino di marcia tenuto dal team, che lo vede scartare come peggior risultato un primo posto e che lo proietta sempre più verso la vittoria finale.  
Consolidano sempre di più la seconda posizione in classifica generale e la prima per quanto riguarda la classifica "Corinthian" i giovani ragazzi padovani di Arkanoè by Montura a bordo del Melges 24 timonato da Sergio Caramel. In terza posizione, grazie anche ad un terzo ed un secondo posto nelle prime prove odierne, il Blu Sail 24 Gio.Chi di Andrea Cittadini del Circolo Vela Portocivitanova.
"A conti fatti, dopo due splendide giornate possiamo dire che , dopo due splendide giornate come quelle che abbiamo appena trascorso, questo campionato lo abbiamo portato a casa" commenta il presidente de Il Portodimare Stefano Genova."Non posso non ringraziare tutti coloro che ci hanno dato un'aiuto a realizzare questa manifestazione e tutti i partecipanti che, con il loro entusiasmo, ci ripagano di tutti gli sforzi compiuti. A questo punto non resta che goderci l'ultima giornata, sperando possa essere all'altezza di quelle già trascorse".
Per la giornata di domani il comitato di regata ha fissato il segnale di avviso alle ore 10:55.
Il Campionato Italiano Minialtura 2018 Open è organizzato da Il Portodimare con il patrocinio del Comune di Padova e del Comune di Chioggia, con il supporto di Darsena Le Saline, su delega della Federazione Italiana Vela, dell'Autorità generale dell'ORC e dell' Associazione di Classe UVAI. Sponsor della kermesse sono Forpen, Ingemar, Banca Patavina, Nanoprom, Bottaro e Cantina San Giuseppe, mentre tra i partner Velaveneta.it, Meteomed, Italia Yachts, W-Mind, LegaVela Servizi.


12/05/2018 21:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci