sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

CIRCOLI VELICI

Il 2024 del Club Nautico Versilia si apre con “Le mie tante storie” del Presidente Roberto Brunetti

il 2024 del club nautico versilia si apre con 8220 le mie tante storie 8221 del presidente roberto brunetti
redazione

Sarà “Le mie tante storie” -il libro di ricordi nel quale il presidente del Club Nautico Versilia Roberto Brunetti, attraverso la narrazione raccolta da Adolfo Lippi, ripercorre la sua vita e le pagine più importanti della storia del nostro Paese- ad aprire giovedì 4 gennaio alle ore 18 la nuova interessante serie di appuntamenti che il sodalizio viareggino organizzerà nel 2024.

Anche quest’anno, infatti, proseguiranno presso le sale del Club Nautico Versilia, la serie di incontri-conferenze aperte non solo ai propri Soci ma anche ad un pubblico più vasto, eterogeneo e di ogni età. 

 

Con questo libro, il cui ricavato sarà devoluto alla Parrocchia Don Bosco (la Chiesa al Marco Polo di Viareggio dove nel 1963 Don Picchi sposò Anna e Roberto) e a quella di Sant’Antonio di Viareggio, Brunetti racconta il percorso che l’ha portato da Agliana dove nacque nel 1941 a Viareggio dove fin da adolescente aveva deciso di vivere, ripercorre gli eventi che hanno caratterizzato la sua vita e ricorda gli amici e le persone più care, i momenti più belli e quelli più dolorosi, i luoghi più significati di una vita fatta di determinazione, impegno, innata curiosità, grande volontà di rimettersi sempre in gioco e lungimiranza imprenditoriale.

 

Grazie anche a bellissime fotografie dell’epoca, il lettore attraverserà la storia degli ultimi ottant’anni, dalla seconda guerra mondiale agli anni ’60, dal boom economico alle prime stragi di stato e alla contestazione giovanile, si immergerà nella vita di provincia e in quella mondana della Versilia, ricorderà la Viareggio degli anni d’oro fatta di indimenticabili locali (primo fra tutti la mitica Bussola, fino alla nascita della BussolaDomani), salotti prestigiosi e feste sfavillanti. 

Ma in questo interessante libro, scaturito dal desiderio della moglie Anna e della figlia Beatrice, Brunetti parla anche degli incontri e dei sodalizi determinanti con grandi personaggi della finanza, dello spettacolo e della musica, di quello fondamentale con sua moglie, degli spostamenti per il suo lavoro in paesi diversi fra loro (come l’Arabia Saudita e l’Europa dell’Est), delle soddisfazioni e delle amarezze, delle sue passioni per il Calcio -in modo particolare per la Fiorentina e la Viareggio Calcio-, la Musica e il Canto, dell’importanza della solidarietà, della sua volontà di crescere sempre, del piacere di aver coronato tanti sogni adolescenziali ma di avere ancora la voglia di proseguire in tante attività e iniziative. Un intero capitolo -“I sogni giovanili si avverano”- è stato inoltre dedicato al Club Nautico Versilia.

 

Alla presentazione di giovedì 4, alla quale sarà presente anche Adolfo Lippi, Roberto Brunetti saluterà con piacere tutti gli intervenuti al Club Nautico Versilia che, sempre al centro di importanti iniziative e punto di riferimento per la città di Viareggio, rivolge grande attenzione verso i giovani: oltre ad aver istituito da diversi anni le borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti e aver promosso numerose altre attività collegate all’Istituto Nautico Artiglio di Viareggio e al progetto NauticinBlu con Marevivo, il CNV, grazie alla sinergia con il Circolo Velico Torre del Lago Puccini e la Società Velica Viareggina, dal 2016 ha anche realizzato la Scuola Vela Valentin Mankin che, oltre a far nascere i nuovi campioni della Vela di domani, si ripropone anche di essere un volano per il turismo versiliese e di promuovere lo sport velico fra i giovanissimi, insegnando loro l’amore e il rispetto verso il mare, il lago e il territorio.

 

Appuntamento, quindi, giovedì 4 gennaio 2024 alle ore 18 presso le sale al primo piano del Club Nautico Versilia, in Piazza Palombari dell’Artiglio, a Viareggio per scoprire insieme “Le mie tante storie

 


02/01/2024 10:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci