sabato, 19 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

Il 2024 del Club Nautico Versilia si apre con “Le mie tante storie” del Presidente Roberto Brunetti

il 2024 del club nautico versilia si apre con 8220 le mie tante storie 8221 del presidente roberto brunetti
redazione

Sarà “Le mie tante storie” -il libro di ricordi nel quale il presidente del Club Nautico Versilia Roberto Brunetti, attraverso la narrazione raccolta da Adolfo Lippi, ripercorre la sua vita e le pagine più importanti della storia del nostro Paese- ad aprire giovedì 4 gennaio alle ore 18 la nuova interessante serie di appuntamenti che il sodalizio viareggino organizzerà nel 2024.

Anche quest’anno, infatti, proseguiranno presso le sale del Club Nautico Versilia, la serie di incontri-conferenze aperte non solo ai propri Soci ma anche ad un pubblico più vasto, eterogeneo e di ogni età. 

 

Con questo libro, il cui ricavato sarà devoluto alla Parrocchia Don Bosco (la Chiesa al Marco Polo di Viareggio dove nel 1963 Don Picchi sposò Anna e Roberto) e a quella di Sant’Antonio di Viareggio, Brunetti racconta il percorso che l’ha portato da Agliana dove nacque nel 1941 a Viareggio dove fin da adolescente aveva deciso di vivere, ripercorre gli eventi che hanno caratterizzato la sua vita e ricorda gli amici e le persone più care, i momenti più belli e quelli più dolorosi, i luoghi più significati di una vita fatta di determinazione, impegno, innata curiosità, grande volontà di rimettersi sempre in gioco e lungimiranza imprenditoriale.

 

Grazie anche a bellissime fotografie dell’epoca, il lettore attraverserà la storia degli ultimi ottant’anni, dalla seconda guerra mondiale agli anni ’60, dal boom economico alle prime stragi di stato e alla contestazione giovanile, si immergerà nella vita di provincia e in quella mondana della Versilia, ricorderà la Viareggio degli anni d’oro fatta di indimenticabili locali (primo fra tutti la mitica Bussola, fino alla nascita della BussolaDomani), salotti prestigiosi e feste sfavillanti. 

Ma in questo interessante libro, scaturito dal desiderio della moglie Anna e della figlia Beatrice, Brunetti parla anche degli incontri e dei sodalizi determinanti con grandi personaggi della finanza, dello spettacolo e della musica, di quello fondamentale con sua moglie, degli spostamenti per il suo lavoro in paesi diversi fra loro (come l’Arabia Saudita e l’Europa dell’Est), delle soddisfazioni e delle amarezze, delle sue passioni per il Calcio -in modo particolare per la Fiorentina e la Viareggio Calcio-, la Musica e il Canto, dell’importanza della solidarietà, della sua volontà di crescere sempre, del piacere di aver coronato tanti sogni adolescenziali ma di avere ancora la voglia di proseguire in tante attività e iniziative. Un intero capitolo -“I sogni giovanili si avverano”- è stato inoltre dedicato al Club Nautico Versilia.

 

Alla presentazione di giovedì 4, alla quale sarà presente anche Adolfo Lippi, Roberto Brunetti saluterà con piacere tutti gli intervenuti al Club Nautico Versilia che, sempre al centro di importanti iniziative e punto di riferimento per la città di Viareggio, rivolge grande attenzione verso i giovani: oltre ad aver istituito da diversi anni le borse di studio intitolate a Maurizio e Bertani Benetti e aver promosso numerose altre attività collegate all’Istituto Nautico Artiglio di Viareggio e al progetto NauticinBlu con Marevivo, il CNV, grazie alla sinergia con il Circolo Velico Torre del Lago Puccini e la Società Velica Viareggina, dal 2016 ha anche realizzato la Scuola Vela Valentin Mankin che, oltre a far nascere i nuovi campioni della Vela di domani, si ripropone anche di essere un volano per il turismo versiliese e di promuovere lo sport velico fra i giovanissimi, insegnando loro l’amore e il rispetto verso il mare, il lago e il territorio.

 

Appuntamento, quindi, giovedì 4 gennaio 2024 alle ore 18 presso le sale al primo piano del Club Nautico Versilia, in Piazza Palombari dell’Artiglio, a Viareggio per scoprire insieme “Le mie tante storie

 


02/01/2024 10:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci