La prima edizione del Premio giornalistico/letterario, indetto da As.Pro.Na.Di. è giunta alla fase conclusiva, con la premiazione dei partecipanti, che si terrà il 15 aprile nella prestigiosa cornice del Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma.
Il Premio, lanciato nell’aprile 2009 per ricordare la passione e la competenza con cui per quasi cinquanta anni Carlo Marincovich ha scritto di mare, di regate e di motori, divulgandone la cultura sulle maggiori testate specializzate e sul quotidiano “la Repubblica”, è suddiviso in tre sezioni giornalistiche: navigazione a vela, navigazione a motore e cultura del mare. Una quarta sezione è dedicata ai libri, sempre sulla cultura del mare.
Alla Segreteria del Premio sono giunti 18 articoli, apparsi su quotidiani, testate specializzate, newsletter e siti web tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2009 e 9 libri pubblicati nello stesso lasso di tempo. La Giuria del Premio, presieduta da Ezio Mauro, direttore de “la Repubblica” dove Marincovich ha lavorato per circa trenta anni, è composta da Patrizia Melani Marincovich e dai Presidenti e Segretari Generali di As.Pro.Na.Di che hanno retto le sorti dell’Associazione dal 1973 al 2009. A gennaio la giuria ha espresso le sue valutazioni, considerando la pertinenza, l’originalità, la chiarezza di scrittura, l’attenzione ai dettagli e la propositività degli testi ricevuti.
Non è stata un’impresa facile, poiché tutte le opere si sono rivelate degne di interesse, sia nelle sezioni degli articoli che in quella dei libri. I premi, che verranno consegnati al primo e secondo classificato per ogni sezione, sono “oggetti, parti e componenti di imbarcazioni che hanno fatto la storia e la cronaca moderna del design e dell’andar per mare” montati a trofeo, gentilmente offerti da armatori, atleti e collezionisti. Un prezioso ed originale riconoscimento per chi ha a cuore la cultura del mare e di tutto ciò che lo circonda.
Durante l’incontro del 15 aprile, verrà lanciata la 2° edizione del Premio che per il 2010 si presenta con una nuova veste, sotto l’egida di un prestigioso Comitato d’Onore e con una nuova giuria, composta da giornalisti, progettisti e uomini di mare.
Grazie alla collaborazione di tutti coloro che hanno letto, stimato e apprezzato l’ironia e la semplicità di scrittura di Carlo Marincovich, e di coloro che dal suo stile hanno tratto ispirazione, il Premio potrebbe diventare il punto di riferimento per la stampa e l'editoria italiana di mare.
Comitato d’Onore: Patrizio Bertelli, Riccardo Bonadeo, Luca Cordero di Montezemolo, Carlo Croce, Bruno Della Loggia, Sonny Levi, Ezio Mauro, Vincenzo Onorato, Luigi Paganetto, Alessandra Sensini, Andrea Vallicelli, Gianalberto Zanoletti
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti