Victory Design è stato selezionato per rappresentare l'eccellenza progettuale Made in Italy nella sezione "Yacht Design" ad Idot 2009/2010, iniziativa culturale per la promozione internazionale del miglior design italiano, organizzata da Italian Design Foundation.
Lo studio di progettazione multidisciplinare progetta da 20 anni imbarcazioni da competizione e da diporto, ed è oggi un'importante realtà del mondo nautico.
"Sono molto soddisfatto del riconoscimento attribuito a Victory Design" ha dichiarato Brunello Acampora, fondatore di Victory Design "La grande diversità fra i due progetti scelti testimonia la completezza di competenze che caratterizza il lavoro del nostro studio".
I progetti che sono valsi allo studio la partecipazione ad Idot sono "Arcidiavolo" - trimarano dei Cantieri di Sarnico - e "Dolphin 64 Fly" - del cantiere Mochi Craft del Gruppo Ferretti.
Pensata come concept boat per re-interpretare il concetto di carena a triciclo rovesciato ideato da Renato Sonny Levi, Arcidiavolo si è rivelato un prototipo dalle prestazioni eccezionali. Le sue numerose qualità sono state così applicate sia al diporto che al settore agonistico e, dopo una serie di accurati test effettuati dai Cantieri di Sarnico, sono nate le versioni GT, da diporto, e GTS, da corsa.
Dolphin 64 Fly, imbarcazione da diporto progettata con un'attenzione particolare per l'eleganza e il comfort degli interni, si distingue per le forme armoniose e tondeggianti dello scafo, per la scelta distintiva del color pastello della scocca esterna e per l'utilizzo di legni e pelli pregiate per il décor degli interni, presentandosi come uno yacht raffinato dal grande fascino. La linea Dolphin del cantiere Mochi Craft, interamente curata da Victory Design su richiesta di Norberto Ferretti, è la re-interpretazione in chiave moderna delle tradizionali Lobster Boat del Maine.
Insieme ad altri 150 prodotti selezionati fra i diversi settori del design, Arcidiavolo e Dolphin 64 Fly andranno a formare la nuova collezione Idot e saranno esposti in una prestigiosa mostra itinerante che toccherà le città internazionali di maggiore interesse per il design nel corso del 2010, a partire dal mese di marzo, secondo un calendario in fase di definizione.
Il progetto Idot, nato nel 2001 presso la Fondazione Scientifica Querini Stampalia di Venezia con l'obiettivo di far conoscere in tutto il mondo l'eccellenza del design italiano, ha suscitato nel corso delle sue prime tre edizioni - 2001/2003, 2004/2005 e 2006/2007 - sempre maggior interesse, aprendo di volta in volta la partecipazione a nuovi campi del design made in Italy.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione