sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

YACHT

Idot: scelto Victory Design per rappresentare l'Italian Style

idot scelto victory design per rappresentare italian style
Red

Victory Design è stato selezionato per rappresentare l'eccellenza progettuale Made in Italy nella sezione "Yacht Design" ad Idot 2009/2010, iniziativa culturale per la promozione internazionale del miglior design italiano, organizzata da Italian Design Foundation.

Lo studio di progettazione multidisciplinare progetta da 20 anni imbarcazioni da competizione e da diporto, ed è oggi un'importante realtà del mondo nautico.

"Sono molto soddisfatto del riconoscimento attribuito a Victory Design" ha dichiarato Brunello Acampora, fondatore di Victory Design "La grande diversità fra i due progetti scelti testimonia la completezza di competenze che caratterizza il lavoro del nostro studio".

I progetti che sono valsi allo studio la partecipazione ad Idot sono "Arcidiavolo" - trimarano dei Cantieri di Sarnico - e "Dolphin 64 Fly" - del cantiere Mochi Craft del Gruppo Ferretti.

Pensata come concept boat per re-interpretare il concetto di carena a triciclo rovesciato ideato da Renato Sonny Levi, Arcidiavolo si è rivelato un prototipo dalle prestazioni eccezionali. Le sue numerose qualità sono state così applicate sia al diporto che al settore agonistico e, dopo una serie di accurati test effettuati dai Cantieri di Sarnico, sono nate le versioni GT, da diporto, e GTS, da corsa.

Dolphin 64 Fly, imbarcazione da diporto progettata con un'attenzione particolare per l'eleganza e il comfort degli interni, si distingue per le forme armoniose e tondeggianti dello scafo, per la scelta distintiva del color pastello della scocca esterna e per l'utilizzo di legni e pelli pregiate per il décor degli interni, presentandosi come uno yacht raffinato dal grande fascino. La linea Dolphin del cantiere Mochi Craft, interamente curata da Victory Design su richiesta di Norberto Ferretti, è la re-interpretazione in chiave moderna delle tradizionali Lobster Boat del Maine.

Insieme ad altri 150 prodotti selezionati fra i diversi settori del design, Arcidiavolo e Dolphin 64 Fly andranno a formare la nuova collezione Idot e saranno esposti in una prestigiosa mostra itinerante che toccherà le città internazionali di maggiore interesse per il design nel corso del 2010, a partire dal mese di marzo, secondo un calendario in fase di definizione.


Il progetto Idot, nato nel 2001 presso la Fondazione Scientifica Querini Stampalia di Venezia con l'obiettivo di far conoscere in tutto il mondo l'eccellenza del design italiano, ha suscitato nel corso delle sue prime tre edizioni - 2001/2003, 2004/2005 e 2006/2007 - sempre maggior interesse, aprendo di volta in volta la partecipazione a nuovi campi del design made in Italy. 

 
Il progetto Idot è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.Il progetto Idot è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.Il progetto Idot è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.Il progetto Idot è patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.


01/12/2009 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci