martedí, 4 novembre 2025

ORC

L'Hurakan Team all'Orc World Championship con Xio

hurakan team all orc world championship con xio
redazione

Sabato 27 giugno a Barcellona si terrà la sfida che ogni anno incorona un equipaggio campione del mondo Orc. L’Hurakan Racing Team si sta preparando per tentare di riportare a casa il titolo di Orc World Championship 2015, dopo averlo già conquistato nel 2013.

L'equipaggio è lo stesso che abbiamo visto regatare negli ultimi due anni, a cambiare però, questa volta, è la barca. L'ultimo acquisto in casa Hurakan Racing è Xio, il TP52 che lo scorso hanno ha vinto il circuito 52 Superseries.

Il timoniere Marco Serafini, il tattico Tommaso Chieffi, lo stratega Michele Regolo ed il Team Manager Gabriele Giardini hanno dato inizio alle danze a fine Maggio con la tappa Valenziana del Circuito Superseries, Ford Vignale Valencia Sailing Week.

“ Non è stato un inizio molto entusiasmante”  ha commentato il timoniere.  “ Abbiamo dovute fare alcune modifiche alla barca come richiesto dalle nuove Regole TP, ed effettivamente siamo realmente saliti a bordo per la prima volta, solo pochi giorni prima dell'inizio della regata. Con poco allenamento ed una barca che pur essendo lo stesso modello di Hurakan era completamente diversa.

Purtroppo la prima settimana di regata per noi è stato puro allenamento. Abbiamo dovuto conoscere bene Xio prima di poter dare il meglio. Non abbiamo fatto ottimi risultati ma ci è servito moltissimo per iniziare ad ingranare i ritmi di questo nuovo fantastico TP."

E così è stato, dopo questo duro periodo di prova, tra le barche e gli atleti più forti del mondo, L'Hurakan Racing Team ha iniziato ad ingranare.

Alla tappa successiva, Trofeo Conde de Godo, tenutasi dal 11 al 14 giugno a Barcellona, hanno ribaltato la situazione.  La settimana si è conclusa con il punteggio migliore pari merito insieme a Rats on Fire, purtroppo solo una piccola differenza di vittorie ha decretato ufficialmente primo Rats  on Fire e seconda Xio.

All'equipaggio composto da Nello Pavoni, Alessandro Battistelli, Paolo Mangialardo, Andrea Pavan, Saverio Cigliano, Alessandro Santangelo, e John Hayes,  quest’anno si sono uniti il navigatore Carlos Freire, il nuovo comandante Alessandro Tonelli, ed il Grinder Michele Gnutti. In occasione del Trofeo Spagnolo l’equipaggio che corre con i colori del Club Vela Portocivitanova ha avuto anche un Personal Coach d’eccezione: Nenad Viali.

Ora la sfida più ambita quella che l'equipaggio attende da 2 anni, il Mondiale ORC che si terrà dal 27 giugno al 4 Luglio a Barcellona, con la grinta giusta per riportare a casa il titolo iridato.


18/06/2015 17:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci