Sabato 27 giugno a Barcellona si terrà la sfida che ogni anno incorona un equipaggio campione del mondo Orc. L’Hurakan Racing Team si sta preparando per tentare di riportare a casa il titolo di Orc World Championship 2015, dopo averlo già conquistato nel 2013.
L'equipaggio è lo stesso che abbiamo visto regatare negli ultimi due anni, a cambiare però, questa volta, è la barca. L'ultimo acquisto in casa Hurakan Racing è Xio, il TP52 che lo scorso hanno ha vinto il circuito 52 Superseries.
Il timoniere Marco Serafini, il tattico Tommaso Chieffi, lo stratega Michele Regolo ed il Team Manager Gabriele Giardini hanno dato inizio alle danze a fine Maggio con la tappa Valenziana del Circuito Superseries, Ford Vignale Valencia Sailing Week.
“ Non è stato un inizio molto entusiasmante” ha commentato il timoniere. “ Abbiamo dovute fare alcune modifiche alla barca come richiesto dalle nuove Regole TP, ed effettivamente siamo realmente saliti a bordo per la prima volta, solo pochi giorni prima dell'inizio della regata. Con poco allenamento ed una barca che pur essendo lo stesso modello di Hurakan era completamente diversa.
Purtroppo la prima settimana di regata per noi è stato puro allenamento. Abbiamo dovuto conoscere bene Xio prima di poter dare il meglio. Non abbiamo fatto ottimi risultati ma ci è servito moltissimo per iniziare ad ingranare i ritmi di questo nuovo fantastico TP."
E così è stato, dopo questo duro periodo di prova, tra le barche e gli atleti più forti del mondo, L'Hurakan Racing Team ha iniziato ad ingranare.
Alla tappa successiva, Trofeo Conde de Godo, tenutasi dal 11 al 14 giugno a Barcellona, hanno ribaltato la situazione. La settimana si è conclusa con il punteggio migliore pari merito insieme a Rats on Fire, purtroppo solo una piccola differenza di vittorie ha decretato ufficialmente primo Rats on Fire e seconda Xio.
All'equipaggio composto da Nello Pavoni, Alessandro Battistelli, Paolo Mangialardo, Andrea Pavan, Saverio Cigliano, Alessandro Santangelo, e John Hayes, quest’anno si sono uniti il navigatore Carlos Freire, il nuovo comandante Alessandro Tonelli, ed il Grinder Michele Gnutti. In occasione del Trofeo Spagnolo l’equipaggio che corre con i colori del Club Vela Portocivitanova ha avuto anche un Personal Coach d’eccezione: Nenad Viali.
Ora la sfida più ambita quella che l'equipaggio attende da 2 anni, il Mondiale ORC che si terrà dal 27 giugno al 4 Luglio a Barcellona, con la grinta giusta per riportare a casa il titolo iridato.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!