sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Helly Hansen partnership ufficiale con la Vendée Globe


Il marchio norvegese sarà fornitore ufficiale della famosa gara di circumnavigazione in solitaria Vendée Globe per la stagione 2016-17.
Conosciuta come "Everest dell'oceano", la Vendée Globe è la più famosa sfida nautica del mondo. E’ una navigazione intorno al mondo in solitaria senza alcuna assistenza e senza mai fermarsi. Questi tre parametri determinano il carattere unico dell'evento e fanno parte del suo Dna.
Fin da quando venne creata nel 1989, la Vendée Globe ha acquisito lo status leggendario con oltre sette edizioni piene di gioia, prodezze ma anche lacrime e, purtroppo, qualche dramma.
Ogni quattro anni, i principali velisti in solitaria del mondo partono da Les Sables d'Olonne a bordo dei loro monoscafi di 60 piedi, IMOCA60. Si trovano lì per condividere un'avventura eccezionale e per darsi battaglia in una competizione di altissimo livello.
Navigano lungo l'Oceano Atlantico, poi attraversano l'Oceano Indiano e Pacifico prima di tornare verso l'Atlantico, dopo aver circumnavigato i tre Capi leggendari, Good Hope, Leeuwin e Horn.
Senza assistenza e senza stop, le condizioni e le avversità della gara si sposano perfettamente con la filosofia Helly Hansen: realizzare prodotti di assoluto livello che aiutino la gente a stare bene e a sentirsi viva.
Michael Uhl, Direttore Marketing Europa di Helly Hansen, esprime tutto l'entusiasmo dell'azienda: "La Vendée Globe è la sfida nautica più difficile e più conosciuta al mondo. Non vediamo l'ora che attraverso questa partnership i nostri prodotti possano proteggere tutti i professionisti impegnati a terra e in mare e contribuiscano ad assicurare il successo della gara. Helly Hansen è una garanzia per i professionisti, sia in mare che sulla neve".
La scelta della fornitura ufficiale dell'abbigliamento è stata semplice per Yves Auvinet, Presidente del Comitato Organizzatore della Vendée Globe: "Tutto il nostro team lavora duro e in condizioni estreme, a terra e in acqua per star vicino ai velisti in gara. Scegliendo l'equipaggiamento Helly Hansen siamo sicuri che saranno tutti ben protetti dai loro indumenti. Considerato che il marchio norvegese produce equipaggiamento di livello sin dal 1877, siamo certi che Helly Hansen sia per noi il partner ideale".
Secondo Yves Auvinet, questa edizione della Vendée Globe sarà eccezionale: "Già sulla linea di partenza la gara 2916 batterà un record, grazie a 10 nazionalità diverse presenti - la più internazionale Vendée Globe di sempre. La gara ha raggiunto poi una nuova dimensione a livello di copertura media, grazie ai nuovi strumenti editoriali e digitali, al nuovo headquarter situato proprio di fronte alla Tour Eiffel e alle 1000 ore di trasmissioni nel mondo".
I testimonials, così come tutto il personale della Vendée Globe, vestirà l'abbigliamento testato dai professionisti. Più di 200 persone dell'organizzazione e 130 velisti che lavorano per l'evento saranno quindi equipaggiati con capi Helly Hansen. La Vendée Globe 2016-17 parte il 6 novembre, giorno in cui Helly Hansen presenta nel Villaggio Vendée Globe la sua esperienza nella realizzazione di capi nautici.
In gara Helly Hansen sarà rappresentata dai suoi seguenti testimonials:
Thomas Ruyant "Le Souffle du Nord pour le projet Imagine": sarà la sua prima volta in gara con il patrocinio dell'associazione Imagine.


04/11/2016 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci