Il marchio norvegese sarà fornitore ufficiale della famosa gara di circumnavigazione in solitaria Vendée Globe per la stagione 2016-17.
Conosciuta come "Everest dell'oceano", la Vendée Globe è la più famosa sfida nautica del mondo. E’ una navigazione intorno al mondo in solitaria senza alcuna assistenza e senza mai fermarsi. Questi tre parametri determinano il carattere unico dell'evento e fanno parte del suo Dna. 
Fin da quando venne creata nel 1989, la Vendée Globe ha acquisito lo status leggendario con oltre sette edizioni piene di gioia, prodezze ma anche lacrime e, purtroppo, qualche dramma. 
Ogni quattro anni, i principali velisti in solitaria del mondo partono da Les Sables d'Olonne a bordo dei loro monoscafi di 60 piedi, IMOCA60. Si trovano lì per condividere un'avventura eccezionale e per darsi battaglia in una competizione di altissimo livello. 
Navigano lungo l'Oceano Atlantico, poi attraversano l'Oceano Indiano e Pacifico prima di tornare verso l'Atlantico, dopo aver circumnavigato i tre Capi leggendari, Good Hope, Leeuwin e Horn.
Senza assistenza e senza stop, le condizioni e le avversità della gara si sposano perfettamente con la filosofia Helly Hansen: realizzare prodotti di assoluto livello che aiutino la gente a stare bene e a sentirsi viva.
Michael Uhl, Direttore Marketing Europa di Helly Hansen, esprime tutto l'entusiasmo dell'azienda: "La Vendée Globe è la sfida nautica più difficile e più conosciuta al mondo. Non vediamo l'ora che attraverso questa partnership i nostri prodotti possano proteggere tutti i professionisti impegnati a terra e in mare e contribuiscano ad assicurare il successo della gara. Helly Hansen è una garanzia per i professionisti, sia in mare che sulla neve".
La scelta della fornitura ufficiale dell'abbigliamento è stata semplice per Yves Auvinet, Presidente del Comitato Organizzatore della Vendée Globe: "Tutto il nostro team lavora duro e in condizioni estreme, a terra e in acqua per star vicino ai velisti in gara. Scegliendo l'equipaggiamento Helly Hansen siamo sicuri che saranno tutti ben protetti dai loro indumenti. Considerato che il marchio norvegese produce equipaggiamento di livello sin dal 1877, siamo certi che Helly Hansen sia per noi il partner ideale".
Secondo Yves Auvinet, questa edizione della Vendée Globe sarà eccezionale: "Già sulla linea di partenza la gara 2916 batterà un record, grazie a 10 nazionalità diverse presenti - la più internazionale Vendée Globe di sempre. La gara ha raggiunto poi una nuova dimensione a livello di copertura media, grazie ai nuovi strumenti editoriali e digitali, al nuovo headquarter situato proprio di fronte alla Tour Eiffel e alle 1000 ore di trasmissioni nel mondo".
I testimonials, così come tutto il personale della Vendée Globe, vestirà l'abbigliamento testato dai professionisti. Più di 200 persone dell'organizzazione e 130 velisti che lavorano per l'evento saranno quindi equipaggiati con capi Helly Hansen. La Vendée Globe 2016-17 parte il 6 novembre, giorno in cui Helly Hansen presenta nel Villaggio Vendée Globe la sua esperienza nella realizzazione di capi nautici.
In gara Helly Hansen sarà rappresentata dai suoi seguenti testimonials:
Thomas Ruyant "Le Souffle du Nord pour le projet Imagine": sarà la sua prima volta in gara con il patrocinio dell'associazione Imagine.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)