domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Helly Hansen partnership ufficiale con la Vendée Globe


Il marchio norvegese sarà fornitore ufficiale della famosa gara di circumnavigazione in solitaria Vendée Globe per la stagione 2016-17.
Conosciuta come "Everest dell'oceano", la Vendée Globe è la più famosa sfida nautica del mondo. E’ una navigazione intorno al mondo in solitaria senza alcuna assistenza e senza mai fermarsi. Questi tre parametri determinano il carattere unico dell'evento e fanno parte del suo Dna.
Fin da quando venne creata nel 1989, la Vendée Globe ha acquisito lo status leggendario con oltre sette edizioni piene di gioia, prodezze ma anche lacrime e, purtroppo, qualche dramma.
Ogni quattro anni, i principali velisti in solitaria del mondo partono da Les Sables d'Olonne a bordo dei loro monoscafi di 60 piedi, IMOCA60. Si trovano lì per condividere un'avventura eccezionale e per darsi battaglia in una competizione di altissimo livello.
Navigano lungo l'Oceano Atlantico, poi attraversano l'Oceano Indiano e Pacifico prima di tornare verso l'Atlantico, dopo aver circumnavigato i tre Capi leggendari, Good Hope, Leeuwin e Horn.
Senza assistenza e senza stop, le condizioni e le avversità della gara si sposano perfettamente con la filosofia Helly Hansen: realizzare prodotti di assoluto livello che aiutino la gente a stare bene e a sentirsi viva.
Michael Uhl, Direttore Marketing Europa di Helly Hansen, esprime tutto l'entusiasmo dell'azienda: "La Vendée Globe è la sfida nautica più difficile e più conosciuta al mondo. Non vediamo l'ora che attraverso questa partnership i nostri prodotti possano proteggere tutti i professionisti impegnati a terra e in mare e contribuiscano ad assicurare il successo della gara. Helly Hansen è una garanzia per i professionisti, sia in mare che sulla neve".
La scelta della fornitura ufficiale dell'abbigliamento è stata semplice per Yves Auvinet, Presidente del Comitato Organizzatore della Vendée Globe: "Tutto il nostro team lavora duro e in condizioni estreme, a terra e in acqua per star vicino ai velisti in gara. Scegliendo l'equipaggiamento Helly Hansen siamo sicuri che saranno tutti ben protetti dai loro indumenti. Considerato che il marchio norvegese produce equipaggiamento di livello sin dal 1877, siamo certi che Helly Hansen sia per noi il partner ideale".
Secondo Yves Auvinet, questa edizione della Vendée Globe sarà eccezionale: "Già sulla linea di partenza la gara 2916 batterà un record, grazie a 10 nazionalità diverse presenti - la più internazionale Vendée Globe di sempre. La gara ha raggiunto poi una nuova dimensione a livello di copertura media, grazie ai nuovi strumenti editoriali e digitali, al nuovo headquarter situato proprio di fronte alla Tour Eiffel e alle 1000 ore di trasmissioni nel mondo".
I testimonials, così come tutto il personale della Vendée Globe, vestirà l'abbigliamento testato dai professionisti. Più di 200 persone dell'organizzazione e 130 velisti che lavorano per l'evento saranno quindi equipaggiati con capi Helly Hansen. La Vendée Globe 2016-17 parte il 6 novembre, giorno in cui Helly Hansen presenta nel Villaggio Vendée Globe la sua esperienza nella realizzazione di capi nautici.
In gara Helly Hansen sarà rappresentata dai suoi seguenti testimonials:
Thomas Ruyant "Le Souffle du Nord pour le projet Imagine": sarà la sua prima volta in gara con il patrocinio dell'associazione Imagine.


04/11/2016 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci