lunedí, 3 novembre 2025

TARGA FLORIO DEL MARE

Hagar II primo al traguardo nella Targa Florio del Mare

hagar ii primo al traguardo nella targa florio del mare
red

Dopo l'impegnativa navigazione di circumnavigazione della Sicilia lunga 430 miglia, l'imbarcazione Felci 61' "Hagar II" è giunta oggi alle 16.00 al traguardo di Favignana, primo in tempo reale della flotta impegnata nella 2° Targa Florio del Mare. Sua la line honours della regata.

Nella notte, grazie a un vento forte con raffiche fino a 45 nodi, l'imbarcazione di Gregor Stimpfl e Alberto Taddei ha coperto velocemente le 120 miglia della tappa Marzamemi-Sciacca, raggiungendo punte di velocità di 17.8 nodi. A

Dopo 30 minuti di sosta (come previsto dal regolamento) nel porticciolo di Sciacca, l'equipaggio di "Hagar II" è ripartito alla volta di Faviganana, per la tappa di 60 miglia, la più corta del percorso.

Così alle ore 16.00 i due armatori altoatesini sono giunti primi al traguardo.

Gregor Stimpfl e Alberto Taddei, felici, hanno messo piede in banchina ed hanno espresso la loro soddisfazione, sia per la bellezza del percorso della regata, sia per la performance della loro imbarcazione che si è dimostrata veloce sia con venti leggeri che con venti sostenuti. Un'imbarcazione che, non nuova a questo tipo di exploit (suo è il record di 65 ore della Corsica per 2), si è dimostrata ancora una volta veloce con tutte le andature e tutti i tipi di vento.


Dietro a loro "Oxidiana", l'X-442 di Ignazio Cusumano ed "Elima", Comet 45 S di Antonio Sugamele, che stanno procedendo quasi appaiati sin dall'inizio della regata; entrambi hanno transitato a Sciacca questa mattina e stanno coprendo l'ultima tappa (Sciacca-Favignana) e sono attesi all'arrivo in nottata.

Quarto l' "Este 40" di Matteo Miceli. Segue il resto della flotta.


Solo domani, con l'arrivo di tutte le imbarcazioni, avremo la classifica in tempo compensato che decreterà i vincitori di questa 2° Targa Florio del Mare.


Le tappe della Targa Florio del Mare:

Favignana - Cefalù = 97 miglia

Cefalù - Giardini Naxos = 85 miglia

Giardini Naxos - Marzamemi = 68 miglia

Marzamemi - Sciacca = 120 miglia

Sciacca - Favignana = 60 miglia


15/05/2009 18:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci