Arriverà questo pomeriggio nel porto di Palermo, la nave Fiorillo della Guardia costiera con a bordo 281 migranti salvati in acque libiche, nel corso della giornata di ieri, in tre diverse operazioni coordinate dalla Centrale operativa di Roma. Nel primo evento 229 persone a bordo di un barcone in difficoltà, sono state tratte in salvo da Nave Fiorillo dopo aver chiesto aiuto tramite telefono satellitare. La maggior parte di loro sono siriani e africani. Negli altri casi si è trattato di un gommone in avaria con 39 ghanesi, tra cui quattro donne, e di un piccolo natante in vetroresina con 13 libici, tutti uomini, entrambi segnalati da 2 navi mercantili in navigazione nelle vicinanze e tratti in salvo dalla stessa nave CP 904 Fiorillo.
All’alba di questa mattina, invece, la nave da crociera New Amsterdam, a circa 90 miglia dalle coste calabresi, ha avvistato una piccola unità alla deriva con 40 migranti a bordo. La motovedetta CP 321, partita da Roccella Jonica, dopo aver raggiunto l’imbarcazione, ha tratto in salvo tutti gli occupanti e sta ora dirigendo verso l’omonimo porto con arrivo previsto alle ore 14 di oggi. Nel frattempo, altri 40 migranti stipati su un piccolo natante, sono stati intercettati e tratti in salvo da due motovedette della Guardia costiera, tra l’Isola di Pantelleria e Mazara del Vallo.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo