Sono 77 i migranti salvati questa notte dalla Guardia Costiera di Reggio Calabria. Di sedicente nazionalità siriana e irachena, tra di loro erano presenti 11 donne e 10 minori, alcuni anche di pochi mesi.
Le operazioni di soccorso hanno avuto inizio alle ore 19:20 di ieri, quando un migrante ha chiesto aiuto alla Guardia Costiera tramite una telefonata nella quale ha riferito di trovarsi sulla costa compresa tra Reggio Calabria e Melito Porto Salvo, in particolare in prossimità di una scogliera a picco sul mare e nelle vicinanze di un faro. Dalle indicazioni fornite, la Guardia Costiera di Reggio Calabria ha dedotto che la zona interessata fosse quella prossima al Faro di Capo dell’Armi, quindi ha inviato in zona mezzi navali e personale dipendente. Sul punto sono intervenuti anche mezzi della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e sommozzatori dei Vigili del Fuoco.
Data l’impossibilità di raggiungere la scogliera via terra e la difficoltà di operare via mare a causa della presenza di scogli affioranti e del basso fondale, la Guardia Costiera di Reggio Calabria ha soccorso i migranti utilizzando le zattere autogonfiabili in dotazione alla motovedetta CP 289, avvicinandole il più possibile agli scogli per consentire il salvataggio dei naufraghi.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo