Grimaldi Lines affianca e sostiene la Lega Navale Italiana Palermo Centro nella promozione dello sport paralimpico. Sarà infatti la nave Grimaldi Lines, impiegata sulla rotta Palermo-Livorno e viceversa, ad ospitare gli equipaggi palermitani e le quattro imbarcazioni paralimpiche Hansa 303 che parteciperanno alla Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2019.
Atleti e derive, personalizzate con il logo Grimaldi Lines, partiranno sabato 27 aprile dal capoluogo siciliano, a bordo del moderno e confortevole traghetto Zeus Palace. L’arrivo a Livorno è previsto per domenica 28 aprile, mentre il ritorno in Sicilia per mercoledì 1 maggio.
Il Trofeo, in programma dal 23 aprile al 1 maggio nelle acque antistanti il Porto Mediceo, è uno degli eventi velici più importanti d’Italia: vi prendono parte ogni anno oltre 1.000 regatanti e 300 barche. Tra le novità dell’edizione 2019 c’è anche la Regata Nazionale Hansa 303, a cui parteciperanno gli 8 atleti con disabilità della Lega Navale Italiana Palermo Centro. La gara di Livorno sarà una tappa del percorso che questi sportivi stanno compiendo in vista del Campionato Italiano Vela Paralimpica Hansa 303, che si terrà proprio a Palermo nel mese di giugno, organizzato dalla Lega Navale Italiana Palermo Centro su delega della Federazione Italiana Vela e di concerto con la Classe Italiana Hansa 303 e con il Comitato Paralimpico Italiano.
La sponsorizzazione si inserisce alla perfezione nel contesto di attività che Grimaldi Lines sta portando avanti per le persone con esigenze speciali. La particolare attenzione della Compagnia si concretizza nel progetto Grimaldi Turismo Accessibile, varato nel 2018 grazie alla partnership con Bed & Care e alla collaborazione con le più importanti Associazioni di Categoria. Grazie al servizio Your Disability Manager, sui 25 collegamenti marittimi operati dalla Compagnia – con destinazione Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Malta, Tunisia e Marocco – ancora prima della partenza i passeggeri con disabilità possono richiedere informazioni e/o prenotare servizi dedicati, quali ausili per la mobilità, transfer personalizzati per/dal porto di imbarco, collaborazione di infermieri e OSS.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra