lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

GPI Mini 650: i vincitori tra vento e bonaccia

gpi mini 650 vincitori tra vento bonaccia
redazione

Il Gran Premio d’Italia – Coppa Alberti, organizzato dallo Yacht Club Italiano, è da sempre l’appuntamento più importante riservato ai Mini 6.50, le piccole oceaniche.
Oltre 500 miglia di percorso che da Genova impegna gli skipper in un giro della Corsica, lungo il lato occidentale, per poi entrare in Tirreno passando dalle Bocche di Bonifacio. Nella seconda parte della regata Giannutri viene usata come boa e tutte le isole dell’Arcipelago da lasciare a dritta per rientrare a Genova.
In questa edizione i team si sono trovati ad affrontare un meteo che non li ha risparmiati di nulla; bonaccia alla partenza, vento di bolina oltre i 40 nodi ad Aiaccio, passaggio a Bonifacio con Ovest fino a 35 nodi e nuovamente poco vento per il rientro a Genova.
Dopo aver dominato gran parte della regata sarà ITA 883 Pegaso Marina Militare a tagliare, primi assoluti, il traguardo di Genova alle 4.01 di mercoledì 11 aprile. Grande soddisfazione per il team di atleti della Marina che da quest’anno vede come skipper titolare Giovanna Valsecchi, accompagnata sempre da Andrea Pendibene. Un cambio di gerarchia per un sodalizio ormai consolidato che conquista quindi il podio più alto nella categoria Serie.
Alle 7.47 è la volta di Marco Alejandro Buonanni e Dario Desiderio a bordo di ITA 769 CAERUS che conquista il secondo posto sempre nei Serie.
Nuovo volto della Classe Mini 6.50, Buonanni ha dimostrato di avere tutte le carte per ottenere buoni risultati. Il suo programma, dopo le tappe in Mediterraneo, prevede anche i campi di regata francesi per un confronto più ampio e in prospettiva della Mini Transat 2019.
Medaglia di bronzo meritatissima, sempre nei Serie, per l’esordiente Giammarco Sardi, skipper di ITA 603 Istuardo, che per questa occasione era accompagnato da Federico Fornaro, nome conosciuto nel circuito Mini 6.50.
Lo skipper romano ha condotto una bellissima regata sempre in copertura, come in un match race di 500 miglia, di un altro team di esordienti formato da Fabio Ronsivalle e Lorenzo Meroni a bordo di ITA 633 Bea. Una battaglia tra due Pogo 2 a dimostrazione che le nuove leve hanno la grinta e la determinazione per crescere e costruire nuovi progetti interessanti.
Nei Proto abbiamo la vittoria dello skipper greco Markos Spyropoulos e Alessandro Torresani che ha bordo di GRE 931 hanno tagliato il traguardo alle ore 11.04.
Medaglia d’argento per il Proto vintage ITA 146 Hasta Siempre di Gian Piero Francesce e Edoardo Raimondo.
Chiuso il secondo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50 prossimo start il 28 aprile con la solitaria 222 Mini Solo organizzata dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto. 



Foto Benedetta Pitscheider


12/04/2018 12:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci