Goga Event organizza con il patrocinio del Comune di Maccagno, della Comunità Montana Valli del Verbano e della Regione Lombardia, la prima edizione del GOGA Boat Show.
L'esposizione nautica, aperta a imbarcazioni a vela e a motore sino a 12 metri di lunghezza, si svolgerà il 10 e 11 Aprile a Maccagno (VA), sul Lago Maggiore, nella marina antistante il Golfo Gabella Lake Resort.
Nell'occasione verrà inaugurato il primo lotto della nuova struttura portuale, una darsena di iniziativa pubblica in concessione a privati dotata di 32 posti barca, antistante un nuovo ed esclusivo complesso turistico/residenziale.
Il GOGA Boat Show permetterà ai diportisti di ammirare e provare le imbarcazioni di diversi costruttori italiani e stranieri. Nell'area a terra saranno esposte altre imbarcazioni e attrezzature per la nautica, nonché prodotti e attività riguardanti il territorio.
La manifestazione intende proporsi come un'importante occasione per esaminare le potenzialità ricreative del lago e promuovere lo sviluppo di tutte le iniziative connesse, ai fini di una rivalutazione dell'area lacuale e delle sue sponde.
A tale proposito, Sabato 10 aprile alle ore 11.00, presso l'Auditorium di Maccagno, si svolgerà il convegno "Le attività sul lago per le attività intorno al lago".
Gare dimostrative di costal rowing e di derive avranno luogo in entrambe le giornate dedicate all'evento.
L'ingresso è aperto al pubblico e coloro che vorranno provare le imbarcazioni potranno prenotarsi attraverso il sito http://www.gogaboatshow.it/
Con l'occasione verrà altresì lanciato il portale http://www.gogaboat.it/ dove prima, durante e dopo l'evento sarà possibile consultare l'intero database di imbarcazioni in pronta consegna e d'occasione visibili nell'area del Lago Maggiore.
Maccagno si trova in provincia di Varese, sulla sponda orientale del Lago Maggiore, non lontano dal confine con la Svizzera e ad appena 90 Km da Milano. Lo specchio acqueo prospiciente la cittadina è un luogo ideale per le attività sportive lacustri, grazie alle favorevoli condizioni climatiche.
La manifestazione verrà inaugurata dalle Autorità Sabato 10 Aprile alle ore 10.00.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter