giovedí, 18 settembre 2025

LASER 4000

Gli inglesi Boyde-Linnell campioni europei Laser 4000

gli inglesi boyde linnell campioni europei laser 4000
redazione

Vela, Laser 4000 - Con 11 belle, veloci e regolari regate (e 3 scarti) si sono conclusi alla Fraglia Vela Riva i Campionati Europei Laser 4000. Ancora una volta a Riva del Garda l'organizzazione in acqua, l'accoglienza a terra, il coordinamento tecnico delle regate permesso da un Comitato di regata, nonchè uno staff posa boe più che rodato ed esperto, e un campo di regata del Garda Trentino, che anche per questa volta non si è risparmiato e ha offerto sempre un vento da sud di almeno 14 nodi, hanno permesso la miglior conclusione di un evento organizzato alla Fraglia Vela Riva. Il podio, come si era prospettato fin dall'inizio, è tutto inglese: dopo quattro giornate di vento e sole vittoria di Boyde-Linnell, in testa dal secondo giorno di regate. Anche le altre posizioni da podio, che fin dal primo giorno sono sempre state molto combattute, non sono cambiate rispetto a ieri: argento per l'equipaggio misto Gould-Hooper (oggi protagonisti di un primo nella decima e penultima regata) e bronzo per l'altro equipaggio misto Hodgson-Ogg (oggi quarti e primi). Niente da fare per l'attacco finale di Richards-Williamson, ieri quarti ad un solo punto di distacco dai terzi: oggi sono stati costretti al ritiro nella prima regata per una rottura e successivamente impossibilitati a prendere il via. Per loro è rimasto un comunque buon quarto posto, anche se l'attacco almeno al terzo posto era sicuramente alla loro portata. Tredicesimi i primi italiani: Anna Ferrari e Andrea Cavaglieri (Centro Formazione Velica Skiffsailing) sono riusciti a rimanere primi tra il gruppetto di italiani: se non fosse stato per un avvio di Campionato segnato da un "dnc" (did not come to the starting area) e un "dnf" (did not finish) per loro sarebbe forse stato possibile entrare nei primi dieci.

"Siamo molto soddisfatti per essere riusciti ancora una volta ad offrire un evento che faccia divertire i partecipanti in acqua, con il numero massimo di prove previste - ha commentato a fine Campionato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga -. Questa volta sono stati soprattutto gli inglesi che hanno partecipato a questo evento e per noi è un grande onore poter soddisfare le esigenze tecniche di velisti esperti come lo sono gli inglesi, che qui a Riva del Garda trovano il miglior connubio vela-turismo. Luglio è sicuramente un mese molto impegnativo dal punto di vista organizzativo: i giorni "off" sono veramente pochissimi:dopo gli Europei Byte, l'Intervela, questi ultimi Europei Laser 4000 non è finito di certo il calendario agonistico...d'altra parte non sfruttare queste meravigliose condizioni meteo sarebbe proprio un peccato!"


18/07/2010 09:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci