giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

LASER 4000

Gli inglesi Boyde-Linnell campioni europei Laser 4000

gli inglesi boyde linnell campioni europei laser 4000
redazione

Vela, Laser 4000 - Con 11 belle, veloci e regolari regate (e 3 scarti) si sono conclusi alla Fraglia Vela Riva i Campionati Europei Laser 4000. Ancora una volta a Riva del Garda l'organizzazione in acqua, l'accoglienza a terra, il coordinamento tecnico delle regate permesso da un Comitato di regata, nonchè uno staff posa boe più che rodato ed esperto, e un campo di regata del Garda Trentino, che anche per questa volta non si è risparmiato e ha offerto sempre un vento da sud di almeno 14 nodi, hanno permesso la miglior conclusione di un evento organizzato alla Fraglia Vela Riva. Il podio, come si era prospettato fin dall'inizio, è tutto inglese: dopo quattro giornate di vento e sole vittoria di Boyde-Linnell, in testa dal secondo giorno di regate. Anche le altre posizioni da podio, che fin dal primo giorno sono sempre state molto combattute, non sono cambiate rispetto a ieri: argento per l'equipaggio misto Gould-Hooper (oggi protagonisti di un primo nella decima e penultima regata) e bronzo per l'altro equipaggio misto Hodgson-Ogg (oggi quarti e primi). Niente da fare per l'attacco finale di Richards-Williamson, ieri quarti ad un solo punto di distacco dai terzi: oggi sono stati costretti al ritiro nella prima regata per una rottura e successivamente impossibilitati a prendere il via. Per loro è rimasto un comunque buon quarto posto, anche se l'attacco almeno al terzo posto era sicuramente alla loro portata. Tredicesimi i primi italiani: Anna Ferrari e Andrea Cavaglieri (Centro Formazione Velica Skiffsailing) sono riusciti a rimanere primi tra il gruppetto di italiani: se non fosse stato per un avvio di Campionato segnato da un "dnc" (did not come to the starting area) e un "dnf" (did not finish) per loro sarebbe forse stato possibile entrare nei primi dieci.

"Siamo molto soddisfatti per essere riusciti ancora una volta ad offrire un evento che faccia divertire i partecipanti in acqua, con il numero massimo di prove previste - ha commentato a fine Campionato il Presidente della Fraglia Vela Riva Mauro Stanga -. Questa volta sono stati soprattutto gli inglesi che hanno partecipato a questo evento e per noi è un grande onore poter soddisfare le esigenze tecniche di velisti esperti come lo sono gli inglesi, che qui a Riva del Garda trovano il miglior connubio vela-turismo. Luglio è sicuramente un mese molto impegnativo dal punto di vista organizzativo: i giorni "off" sono veramente pochissimi:dopo gli Europei Byte, l'Intervela, questi ultimi Europei Laser 4000 non è finito di certo il calendario agonistico...d'altra parte non sfruttare queste meravigliose condizioni meteo sarebbe proprio un peccato!"


18/07/2010 09:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci