Vela, Laser 4000 - Ad un giorno dal termine sono 9 le regate disputate finora alla Fraglia Vela Riva in occasione dei Campionati Europei della Classe Laser 4000. E sono ancora primi gli inglesi Martin Boyde e Toby Linnell, attualmente con 7 punti di vantaggio su Gould-Hooper. Oggi le condizioni del Garda Trentino sono state ideali per i veloci Laser 4000, che in condizioni di vento troppo forte diventano puledri difficili da domare e le scuffie non mancano di animare la regata. Non più di 14-15 nodi hanno quindi offerto tre belle regate , regolari, con solo qualche isolata scuffia. I bordeggi della flotta sotto la costa ovest trentina hanno offerto boline giocate sulle virate nei punti giusti, ma il vertice della classifica non cambia con i soliti Boyde-Linnel primi con una vittoria, un quarto e un terzo di giornata. Regolari le regate di Gould-Hooper (3-2-2) che si staccano con 4 punti di vantaggio dai terzi, gli inglesi Hodgson-Ogg. Ma ad un solo punto dai terzi ci sono gli altri inglesi Richards-Williamson, quindi il podio si giocherà tutto domani con le ultime due regate in programma. Il gruppetto di italiani è a metà classifica, tra il tredicesimo e il sedicesimo posto: sono passati primi degli italiani Anna Ferrari con a prua Andrea Cavaglieri.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda