giovedí, 18 settembre 2025

LASER 4000

Europeo Laser 4000: primo giorno di regate sul Garda

europeo laser 4000 primo giorno di regate sul garda
redazione

L’Europeo dell’acrobatico Laser 4000 (che d’ora in poi si chiamerà solo “4000” e sarà prodotto dal cantiere inglese Rooster Sailing) già prima di iniziare il Campionato che si corre sul lago di Garda ha portato a casa un risultato importante con 24 equipaggi al via, quando lo scorso anno sul mare di Follonica le barche in acqua erano solo 15. Il programma messo a punto dagli organizzatori del Circolo Vela Gargnano prevedeva la classica “Ora” pomeridiana,  un meteo bizzarro ha, invece, offerto anche nel pomeriggio le raffiche di un bellissimo “Peler” (Nord/Est variabile dai 12 ai 22 nodi con “rafficone” a 25 nodi) che hanno permesso a tutti gli equipaggi di navigare in modo piacevole, esaltando le caratteristiche plananti della carena britannica. Non è mancata qualche scuffia, soprattutto nella strambata a metà del lato in poppa. Tra nuvoloni e schiarite (per gli inglesi era comunque ferragosto) la flotta di sua maestà la regina Elisabetta è però stata messa sotto dai francesi, almeno per ora dopo 3 gare. Michael Duflos e Nicolas Sailard dello Yacht Club di Carnac (9-2-1 i loro parziali) beffano, provvisoriamente tutti, gli inglesi Marchant-Heffernan (3-3-7), Geoff e Berenice Holden (5-4-4), Tim e Harry Litt (2-9-5). Quinto il primo team azzurro, quello dell’alto Lario di Gravedona composto da Anna Ferrari e Andrea Cavaglieri (8-8-2), già vince campioni nazionali nei giorni scorsi, seguiti da Beccaria-Liva, i neo campioni d’Italia e il britannico Steve Cockerbill che aveva vinto nell’Open d’Italia, vittima di un 12° posto in gara 3 dopo un parziale di un primo ed un sesto posto.

In queste giornate il Centro di Univela ospita alcuni atleti della nazionale italiana giovanile Under 19, le squadre di 4.20 e Laser della Fraglia Vela di Desenzano, oltre ai partecipanti alla scuola di vela del Laser Centre. Oggi c’erano anche i velisti giapponesi Takumi Ichikawa e Hakura Shimodaira della nazionale del Sol levante in visita per poter consigliare successivamente la costruzione della nuova struttura che sarà realizzata per ospitare i Giochi velici dell’Olimpiade di Tokio del 2020.


09/07/2014 19:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci