giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

LASER 4000

Europei Laser 4000: bronzo azzurro

europei laser 4000 bronzo azzurro
redazione

VELA - Con ben undici prove si è concluso alla Fraglia Vela Riva il Campionato Europeo Laser 4000: 4 giorni intensi di vela che fino all'ultima prova  hanno visto alternarsi gli equipaggi di testa, lasciando suspense per l'assegnazione dei titolo continentale fino all'ultima regata. Sono partiti bene gli italiani Lorenzo Radice-Mauro Dell'Oro (Centro Formazione Velica Skiff), che sono rimasti leader per i primi due giorni, ma hanno poi ceduto il passo prima ai francesi Michael Duflos-Antohony Scouarmec - passati in testa il penultimo giorno - e poi agli inglesi Boyde Martin-Penny Hooper, protagonisti di un sorpasso che gli è valso il titolo Europeo di classe, seppur conquistato con 1 solo punto di vantaggio sui francesi. Per gli italiani un bronzo conquistato con una certa sofferenza, dato che anche i connazionali campioni italiani in carica Anna Ferrari-Andrea Cavaglieri (Centro Formazione Velica Skiff) si sono riscattati nelle ultime prove sfiorando il podio per solo 1 punto. Con le undici regate disputate è stato possibile applicare ben 3 scarti delle prove peggiori e comunque la rivoluzione della classifica si è attuata nell'ultima giornata, unica in cui si è regatato con vento da nord a seguito di un temporale scatenatosi la mattina. La partenza della prima prova odierna infatti (decima del Campionato) è stata data leggermente più tardi perchè c'era vento un po' troppo forte; poi via via si è stabilizzato, andando a calare nell'ultima regata (dai 16 nodi si è dimezzato). E proprio oggi ha gradito il vento da nord l'equipaggio Ferrari-Cavaglieri dato che ha concluso con un primo e un secondo, portandoli a ridosso del podio. Premiati per la regolarità i neo campioni europei Laser 4000 Boyde Martin e Penny Hooper, convincenti soprattutto negli ultimi due giorni: 1-1-2-3-1 i parziali tra ieri e oggi, che li hanno portati a conquistare la vetta della classifica e aggiudicarsi così il campionato, ai danni dei francesi Duflos-Scouarmec, che ieri avevano raggiunto la leadership, ma oggi sono stati penalizzati da un 12-4 che ha permesso il sorpasso degli inseguitori. S è trattato in definitiva di un Campionato che, sebbene con una partecipazione sotto le aspettative, ha avuto una lotta per il podio molto tirata e appassionante. 

Il Garda Trentino si è confermato una località eccezionale per la vela, permettendo ancora una volta il numero massimo di prove previste: un fattore che consente ai partecipanti di fare trasferte sicure, senza rischiare di fare lunghi viaggi per poi magari fare pochissime regate per mancanza di vento. Soddisfazione dunque per lo staff della Fraglia Vela Riva per aver garantito ancora una volta ai suoi ospiti tante regate ben mixate con l'offerta di servizi di Riva del Garda e del territorio della zona, sempre coinvolgenti per una vacanza sportiva a tutti gli effetti, nonostante il titolo continentale in palio come in questo caso.


23/06/2012 20:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci