VELA - Nel week end di Pasqua si è corso a Santa Marinella per la seconda tappa del Circuito Nazionale Classe Este 24, Coppa Vasari. Due giorni di regate belle ed intense con un totale di 6 prove che hanno designato il campione di Pasqua, RiDeCoSi timonato per l’occasione da Roberto De Felice. Nella giornata di sabato ben 3 le prove completate caratterizzate dal brutto tempo con onda da scirocco mentre nella giornata di domenica altrettante prove realizzate, ma con vento debole sugli 8 nodi, sempre da scirocco con onda molto lunga. Nella prima regata della giornata si correva anche per conquistare il premio speciale che per l’occasione è stato un magnifico uovo di Pasqua gigante, vinto dall’equipaggio di Gorditos. All’interno un regalo messo a disposizione da Ottica Vasari, che da dieci anni lega il proprio nome alla Classe, che l’armatore di Gorditos, Paolo Brinati, ha voluto donare agli equipaggi giunti dal Lago d’Orta, Sestelemento e Piccola Peste.
Per la cronaca sportiva le prove di oggi hanno visto nella prima prova dominare il padrone di casa Paolo Brinati che ha indovinato il bordeggio giusto nella prima bolina, che gli ha permesso di vincere la regata con un notevole distacco. Nella seconda invece la battaglia è stata più dura e la vittoria finale è stata incerta fino alla fine dove l’ha spuntata l’imbarcazione RiDeCoSi, seguito da 1°Classe. Nella terza prova volante, la sesta di questa seconda tappa, invece la vittoria è andata al campione dell’Invernale della Classe Este24 Roberto Ugolini armatore di La Poderosa-AGT.
classifica finale vede quindi vincitore RiDeCoSi, di Roberto De Felice, seguito da La Poderosa-AGT di Roberto Ugolini, accompagnati sul podio anche da Paolo Brinati con Gorditos II. Roberto De Felice ha ritirato il premio Trofeo Gianni Brezza, consegnato da Fortunato De Gaetano titolare della Ottica Vasari; questo trofeo che la Vasari ha voluto realizzare in memoria di Gianni Brezza, compianto velista e amico della Classe Este 24, sarà un trofeo challenge.
1 De Felice Roberto Emanuele, RiDeCoSì 14pt
2 Ugolini Roberto, La Poderosa-AGT 15pt
3 Brinati Paolo Gorditos II 16pt
4 Etiopi Luca Vento Dell'Este 18pt
5 Simeoli Giancarlo PrimaClasse 20pt
6 Farace Oscar Estelemento 25pt
Pertanto grazie anche alla vittoria nell’unica prova della prima tappa del circuito, l’imbarcazione del CC Aniene, RiDeCoSi consolida la leadership in classifica generale.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero