VELA - Nel week end di Pasqua si è corso a Santa Marinella per la seconda tappa del Circuito Nazionale Classe Este 24, Coppa Vasari. Due giorni di regate belle ed intense con un totale di 6 prove che hanno designato il campione di Pasqua, RiDeCoSi timonato per l’occasione da Roberto De Felice. Nella giornata di sabato ben 3 le prove completate caratterizzate dal brutto tempo con onda da scirocco mentre nella giornata di domenica altrettante prove realizzate, ma con vento debole sugli 8 nodi, sempre da scirocco con onda molto lunga. Nella prima regata della giornata si correva anche per conquistare il premio speciale che per l’occasione è stato un magnifico uovo di Pasqua gigante, vinto dall’equipaggio di Gorditos. All’interno un regalo messo a disposizione da Ottica Vasari, che da dieci anni lega il proprio nome alla Classe, che l’armatore di Gorditos, Paolo Brinati, ha voluto donare agli equipaggi giunti dal Lago d’Orta, Sestelemento e Piccola Peste.
Per la cronaca sportiva le prove di oggi hanno visto nella prima prova dominare il padrone di casa Paolo Brinati che ha indovinato il bordeggio giusto nella prima bolina, che gli ha permesso di vincere la regata con un notevole distacco. Nella seconda invece la battaglia è stata più dura e la vittoria finale è stata incerta fino alla fine dove l’ha spuntata l’imbarcazione RiDeCoSi, seguito da 1°Classe. Nella terza prova volante, la sesta di questa seconda tappa, invece la vittoria è andata al campione dell’Invernale della Classe Este24 Roberto Ugolini armatore di La Poderosa-AGT.
classifica finale vede quindi vincitore RiDeCoSi, di Roberto De Felice, seguito da La Poderosa-AGT di Roberto Ugolini, accompagnati sul podio anche da Paolo Brinati con Gorditos II. Roberto De Felice ha ritirato il premio Trofeo Gianni Brezza, consegnato da Fortunato De Gaetano titolare della Ottica Vasari; questo trofeo che la Vasari ha voluto realizzare in memoria di Gianni Brezza, compianto velista e amico della Classe Este 24, sarà un trofeo challenge.
1 De Felice Roberto Emanuele, RiDeCoSì 14pt
2 Ugolini Roberto, La Poderosa-AGT 15pt
3 Brinati Paolo Gorditos II 16pt
4 Etiopi Luca Vento Dell'Este 18pt
5 Simeoli Giancarlo PrimaClasse 20pt
6 Farace Oscar Estelemento 25pt
Pertanto grazie anche alla vittoria nell’unica prova della prima tappa del circuito, l’imbarcazione del CC Aniene, RiDeCoSi consolida la leadership in classifica generale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso