venerdí, 19 settembre 2025

SCUOLA VELA

A giugno formazione nautica sul Clipper Stad Amsterdam

giugno formazione nautica sul clipper stad amsterdam
redazione

Imparare un lavoro a bordo di un veliero di 76 metri a tre alberi che fa il giro del mondo, e per una settimana, dal 29 maggio al 5 giugno, costeggerà il Golfo del Tigullio partendo da Genova. Fare esperienza dell'andar per mare e specializzarsi nel diventare parte integrante dell’equipaggio di una nave da crociera molto particolare, che coniuga il romanticismo del passato con la tecnologia e il comfort di oggi. Conoscere le apparecchiature di bordo, o come annodare le cime, calcolare la direzione del vento, spiegare le vele maestose, ma anche cucinare, accogliere gli ospiti, apprendere tutte le tecniche necessarie a governare una grande imbarcazione che, pur conservando il fascino dei romanzi d'avventura, è all'avanguardia. Tutto direttamente sul campo, a bordo del Clipper Stad Amsterdam, fedele copia di un tipico dutch clipper del XIX secolo realizzato nel 1997 su commissione del Consiglio comunale di Amsterdam e del Gruppo Randstad, secondo player al mondo nel mercato delle risorse umane. Uno dei vascelli più veloci al mondo, in grado di attraversare l’oceano e competere in regate internazionali grazie ad uno scafo dalle forme altamente performanti, compito che assolve per conto della municipalità di Amsterdam.

Oltre ad essere una scuola permanente di formazione nautica e a rappresentare la capitale dell'Olanda nelle competizioni, il Clipper viene utilizzato dalle sedi di Randstad per crociere business e momenti di aggiornamento tecnico. E in questa veste, da giovedì 29 maggio a giovedì 5 giugno,  solcherà il Mar Ligure, con partenza dal Ponte Andrea Doria Levantedi Genova, per escursioni giornaliere con cene a bordo dedicate ad amministratori delegati, imprenditori, responsabili della formazione, HR director e decision maker. Durante le crociere, che comprenderanno anche momenti di relax tra Genova e la punta di Portofino, gli ospiti si rilasseranno e godranno la traversata, ma potranno anche mettersi alla prova nelle varie attività di navigazione, fare networking e partecipare a workshop serali.


19/05/2014 14:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci