Imparare un lavoro a bordo di un veliero di 76 metri a tre alberi che fa il giro del mondo, e per una settimana, dal 29 maggio al 5 giugno, costeggerà il Golfo del Tigullio partendo da Genova. Fare esperienza dell'andar per mare e specializzarsi nel diventare parte integrante dell’equipaggio di una nave da crociera molto particolare, che coniuga il romanticismo del passato con la tecnologia e il comfort di oggi. Conoscere le apparecchiature di bordo, o come annodare le cime, calcolare la direzione del vento, spiegare le vele maestose, ma anche cucinare, accogliere gli ospiti, apprendere tutte le tecniche necessarie a governare una grande imbarcazione che, pur conservando il fascino dei romanzi d'avventura, è all'avanguardia. Tutto direttamente sul campo, a bordo del Clipper Stad Amsterdam, fedele copia di un tipico dutch clipper del XIX secolo realizzato nel 1997 su commissione del Consiglio comunale di Amsterdam e del Gruppo Randstad, secondo player al mondo nel mercato delle risorse umane. Uno dei vascelli più veloci al mondo, in grado di attraversare l’oceano e competere in regate internazionali grazie ad uno scafo dalle forme altamente performanti, compito che assolve per conto della municipalità di Amsterdam.
Oltre ad essere una scuola permanente di formazione nautica e a rappresentare la capitale dell'Olanda nelle competizioni, il Clipper viene utilizzato dalle sedi di Randstad per crociere business e momenti di aggiornamento tecnico. E in questa veste, da giovedì 29 maggio a giovedì 5 giugno, solcherà il Mar Ligure, con partenza dal Ponte Andrea Doria Levantedi Genova, per escursioni giornaliere con cene a bordo dedicate ad amministratori delegati, imprenditori, responsabili della formazione, HR director e decision maker. Durante le crociere, che comprenderanno anche momenti di relax tra Genova e la punta di Portofino, gli ospiti si rilasseranno e godranno la traversata, ma potranno anche mettersi alla prova nelle varie attività di navigazione, fare networking e partecipare a workshop serali.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione