lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

GITANA13

Gitana 13 fa il record sulla Route du Thé

gitana 13 fa il record sulla route du th 233
Roberto Imbastaro

Alle 6 e 22 e 6 secondi, ora di Londra di ieri mattina il maxi catamarano sponsorizzato dal Gruppo LCF Rothschild è passato sotto il ponte Queen Elisabeth II, all'entrata del Tamigi. Lionel Lemonchois e il suo equipaggio hanno così conquistato il nuovo record sulla Route du Thé detenuto dal 1990 da Philippe Monnet. IL nuovo record sulla Hong Konk Londrà è stato stabilito in 41 giorni 21h26'34". Partito da Hong Kong il 14 agosto scorso Gitana Gitana ha percorso le 15 312 miglia alla velocità media di 15,23 nodi. Dopo sei settimane di mare, la lunga risalita verso il celebre Tower Brigde è stata così, con questo record, goduta pianamente dai dieci velisti del Gitana team. Comunque più che la fine della ricerca di un nuovo record oceanico, l'arrivo ieri mattina a Londra di Gitana 13 ha segnato il punto finale di una bella avventura umana e sportiva iniziata lo scorso inverno. Sono nove mesi che il catamarano armato dal Barone Benjamin de Rothschild sta battendo tutti gli oceani del pianeta ed ha percorso circa 40.000 miglia di navigazione, cambiando spesso equipaggio ma mantenendo sempre un rendimento altissimo: su sette record tentati sette ne sono riusciti. C'è solo, da parte di ogni velista e di ogni sportivo, da complimetarsi con Lionel e con tutti i marinali del Gitana Team.
"Questo progetto - confida Lemonchois - era una vera sfida per me che ho sempre prefirito andare in solitario ed attendevo con impazienza di misurarmi con un equipaggio come quello di Gitana 13. I sette record conquistati sono una grandissima soddisfazione ma ancor di più lo è la riuscita sotto il profilo umano di questa lunga campagna di record. Avevamo a cuore di portare nuovamente in primo piano delle rotte marittime che hanno una vera legittimazione storica e spero che i tempi record che abbiamo stabilito nel corso di questo anno diano ad altri la voglia di cimentarsi e rinnovare queste tradizioni"

Questi i sette record stabiliti da Gitana 13 :

Route de l’Or (New York – San Francisco, via le Cap Horn) : 43 giorni 3'18"- febbraio 2008
Traversata del Nord Pacifico (San Francisco – Yokohama) : 11 giorni 12'55" aprile 2008
Route du Thé (Hong-Kong – Londres) : 41 giorni 21h26'34" settembre 2008
Yokohama – Dalian : 3 giorni 20h19'11"
Dalian – Qingdao : 23h50'20"
Qingdao – Taiwan : 3 giorni 52'15"
Taipei – Hong-Kong : 1 giorno 58'27"


26/09/2008 08:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci