Alle 6 e 22 e 6 secondi, ora di Londra di ieri mattina il maxi catamarano sponsorizzato dal Gruppo LCF Rothschild è passato sotto il ponte Queen Elisabeth II, all'entrata del Tamigi. Lionel Lemonchois e il suo equipaggio hanno così conquistato il nuovo record sulla Route du Thé detenuto dal 1990 da Philippe Monnet. IL nuovo record sulla Hong Konk Londrà è stato stabilito in 41 giorni 21h26'34". Partito da Hong Kong il 14 agosto scorso Gitana Gitana ha percorso le 15 312 miglia alla velocità media di 15,23 nodi. Dopo sei settimane di mare, la lunga risalita verso il celebre Tower Brigde è stata così, con questo record, goduta pianamente dai dieci velisti del Gitana team. Comunque più che la fine della ricerca di un nuovo record oceanico, l'arrivo ieri mattina a Londra di Gitana 13 ha segnato il punto finale di una bella avventura umana e sportiva iniziata lo scorso inverno. Sono nove mesi che il catamarano armato dal Barone Benjamin de Rothschild sta battendo tutti gli oceani del pianeta ed ha percorso circa 40.000 miglia di navigazione, cambiando spesso equipaggio ma mantenendo sempre un rendimento altissimo: su sette record tentati sette ne sono riusciti. C'è solo, da parte di ogni velista e di ogni sportivo, da complimetarsi con Lionel e con tutti i marinali del Gitana Team.
"Questo progetto - confida Lemonchois - era una vera sfida per me che ho sempre prefirito andare in solitario ed attendevo con impazienza di misurarmi con un equipaggio come quello di Gitana 13. I sette record conquistati sono una grandissima soddisfazione ma ancor di più lo è la riuscita sotto il profilo umano di questa lunga campagna di record. Avevamo a cuore di portare nuovamente in primo piano delle rotte marittime che hanno una vera legittimazione storica e spero che i tempi record che abbiamo stabilito nel corso di questo anno diano ad altri la voglia di cimentarsi e rinnovare queste tradizioni"
Questi i sette record stabiliti da Gitana 13 :
Route de l’Or (New York – San Francisco, via le Cap Horn) : 43 giorni 3'18"- febbraio 2008
Traversata del Nord Pacifico (San Francisco – Yokohama) : 11 giorni 12'55" aprile 2008
Route du Thé (Hong-Kong – Londres) : 41 giorni 21h26'34" settembre 2008
Yokohama – Dalian : 3 giorni 20h19'11"
Dalian – Qingdao : 23h50'20"
Qingdao – Taiwan : 3 giorni 52'15"
Taipei – Hong-Kong : 1 giorno 58'27"
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!