domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

GITANA13

Grandi Record: Gitana 13 sulla Route de l'Or

grandi record gitana 13 sulla route de
Cino Ricci

Mentre l'equipaggio di Groupama 3 sta preparando il grande Tri per imbarcarlo su una nave per la Francia, un grande Cat di 33 metri Gitana 13, ex Innovation Explorer, al comando di Lionel Lemonchois è da 40 giorni sulla Route de l'Or da New York a San Francisco per il Capo Horn. Innovation fu varato nel 2000 e partecipò a The Race, la grande regata intorno al mondo vinta dal gemello Club Med di Grant Dalton che aveva a bordo il nostro Stefano Rizzi. Su Innovation c'era Loick Peyron che ora è il manager del Team Gitana e gestisce le barche del Barone Rothschild che da sempre appassionato di vela ne ha una scuderia. Peyron ha consigliato l'acquisto e la barca è stata completamente rifatta e varata nel 2006 per rispondere ai vari maxi pluriscafi francesi.
La Route de l'Or è il percorso dei grandi velieri che portavano gli avventurieri della costa Est o provenienti dall'Europa per "la corsa all'oro". Questo percorso è stato teatro di Record che per il momento è ancora nelle mani di Isabelle Autissier che nel '94 lo ha percorso con un monoscafo in 62 giorni e rotti.
Gitana 13 è al suo 40° giorno di mare e si prevede che entro giovedì dovrebbe arrivare a San Francisco. Per gli uomini di Lionel non è stato certo una passeggiata perchè dopo un inizio veloce, a poche miglia da Capo Horn sono stati investiti da una tempesta che li ha costretti per 5 giorni all'ancora in un ridosso dietro una delle isole che circondono il Capo "Duro" . E poi quasi tutto il Pacifico se lo sono dovuto sorbire con lunghe bolinate in venti variabili (15/20 nodi).
Idec 2, Sodebo, Groupama 3, Gitana 13, tutti grandi pluriscafi di oltre 30 metri in attività, dimostrano che la vela francese è oltremodo vivace e che occupa molti spazi sulla televisione ed i giornali tali da giustificare i grossissimi budget impegnati in queste imprese. La riflessione che viene spontanea è come mai da noi non succede assolutamente niente di tutto questo: fioriscono le "grandi" imprese dei proprietari che vincono nelle varie classi esclusive quali Farr 40, TP 52, Mum 30, Melges 24 e chi ne ha più ne metta, gente che non ha assolutamente bisogno di alcuna comunicazione televisiva o di stampa perchè le regate le fanno per loro personale divertimento. E così noi non possiamo riconoscere per la strade le facce dei grandi campioni che pur si illustrano in questi grossi scontri a livello mondiale: i Chieffi, Vascotto, Bressani, Benussi, Favini e tanti altri passano ignorati dalla gente perchè non hanno nessuna possibilità di avere un ritorno d'immagine.


27/02/2008 07:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci