Grandi colpi di scena oggi al Giro d'Italia a vela: delle due regate disputate nelle acque di Gaeta, la seconda è stata spettacolare, vedendo proprio alla fine un ribaltamento nella conquista dei primi posti, ormai monopolizzati dalle solite barche. Un giro del vento nell'ultimo lato, infatti, ha favorito Treviso Gran Moravia che ha inaspettatamente conquistato la prima piazza. Città di Stabia, che aveva già dimostrato le sue potenzialità, ha dato prova, con un terzo posto, di potersi inserire nella competizione tra le barche più forti. Ottima regata anche per Provincia di Cagliari Bortolomiol che con il risultato di oggi, consolida il terzo posto in classifica generale.
"I risultati odierni - ha dichiarato Lorenzo Gemini, timoniere del giovanissimo team salito su Città di Stabia nella tappa di Messina - sono dovuti al fatto che nelle regate a bastone ci troviamo più a nostro agio rispetto alle costiere, che sono invece una novità per noi, e possiamo quindi dire la nostra anche contro gli equipaggi più esperti. Inoltre dopo tre giorni di regate cominciamo a conoscere meglio la barca e a regolarla nel modo giusto".
Nella prima prova, che si è svolta in condizioni di vento debole sui 6-7 nodi, Riva del Garda Pregis, nonostante tenesse d'occhio da vicino il suo diretto avversario, Castelsanpetro Terme Gammadue, è riuscita già dalla prima bolina a prendere la testa, che ha mantenuto fino al termine della regata. Intanto dietro l'equipaggio gardesano si è svolto un breve duello tra Castelsanpietro Terme Gammadue e Provincia di Cagliari Bortolomiol, che alla fine l'ha spuntata guadagnando un meritatissimo secondo posto.
La seconda prova è stata invece più combattuta e le posizioni si son scambiate fino all'ultimo giro di boa. E proprio nell'ultima bolina, a causa di un salto notevole del vento, si è giocato tutto: Treviso Gran Moravia e Città di Stabia, che si sono tenuti più esterni, hanno guadagnato acqua sul resto del gruppo, conducendo l'ultimo lato, ma proprio in prossimità dell'arrivo, Riva del Garda Pregis è riuscita a inserirsi tra le due guadagnando il secondo posto. Sistiana, che era in testa, si è bloccata senza riuscire a riprendere il vento, concludendo in sesta posizione.
ORDINE DI ARRIVO 1° REGATA
1) Riva del Garda Pregis 2) Provincia di Cagliari Bortolomiol 3) Castelsanpietro Terme Gammadue 4) Città di Stabia 5) Ravenna Espresso del Capitano 6) Sistiana CMG 7) Treviso Gran Moravia 8) Manfredonia Regio Hotel Manfredi
ORDINE DI ARRIVO 2° REGATA
1) Treviso Gran Moravia 2) Riva del Garda Pregis 3) Città di Stabia 4) Castelsanpietro Terme Gammadue 5) Provincia di Cagliari Bortolomiol 6) Sistiana CMG 7) Ravenna Espresso del Capitano 8) Manfredonia Regio Hotel Manfredi
CLASSIFICA GENERALE
1) Riva del Garda Pregis (128 punti) 2) Castelsanpietro Terme Gamma Due (116
punti) 3) Provincia di Cagliari Bortolomiol (96 punti) 4) Sistiana CMG (90
punti) 5) Ravenna Espresso del Capitano (52 punti) 6) Città si Stabia (50
punti) 7) Treviso Gran Moravia (48 punti) 8) Manfredonia Regio Hotel Manfredi (22 punti)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero