Vela, Giraglia Rolex Cup - Con l’arrivo a Sanremo delle ultime imbarcazioni si conclude la 58ma edizione della Giraglia Rolex Cup, organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de Saint Tropez e dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex.
Queste i primi classificati nella prova d’altura:
Classe IRC: Shockwave di Neville Crichton
Classe ORC: Midva di Besana/Pozzi/Sirena/Crispiatico
Classe Mini Maxi Cruising: Aegir di Benjamin Brian
Classe Mini Maxi Racing: Shockwave di Neville Crichton
Classe Maxi: Esimit Europa 2 di Igor Simcic
Classic Boat IRC: Ala Bianca di Camillo Capozzi
Class 40: Mistral Loisirs di Thierry Bouchard
Swan 45: Talj di Vittorio Ruggero
Il Trofeo Beppe Croce, assegnato all’imbarcazione che ha doppiato per prima lo scoglio della Giraglia è vinto da Esimit Europa 2 di Igor Simcic. Esimit Europa 2 si aggiudica inoltre il Trofeo Rolex, il Trofeo Réné Levainville e l’orologio Rolex Yacht Master assegnati all’imbarcazione prima classificata in tempo reale.
Shockwave di Neville Crichton vince il Trofeo Challenge Rolex e un orologio Rolex Yacht Master riservati all’imbarcazione prima classificata Overall nel raggruppamento più numeroso tra IRC e ORC.
Neera di Nicolò Zanelli vince il Trofeo Challenge Bellon assegnato all’imbarcazione prima classificata nel raggruppamento più numeroso tra le classi IRC e ORC nella classifica supercombinata che comprende la regata Sanremo-Saint Tropez, le regate costiere di Saint Tropez e la prova d’altura della Giraglia Rolex Cup.
Il Trofeo Challenge Nucci Novi e un orologio Rolex Submariner sono assegnato a Near Miss di Frank Noel, primo classificato nella combinata nel raggruppamento più numeroso tra Gruppo A e Gruppo B delle classi IRC e ORC.
Indio di Andrea Recordati si aggiudica il Trofeo Challenge Sergio Guazzotti assegnato all’imbarcazione prima classificata Overall nel raggruppamento più numeroso tra IRC e ORC della Giraglia Rolex Cup appartenente a socio armatore dello Yacht Club Italiano
Tonno Subito di Robert Hayes vince il Trofeo Challenge Bruno Bianchi assegnato all’imbarcazione meglio classificata nel raggruppamento più numeroso per le Regate Pirelli-Coppa Carlo Negri, la Millevele e la Giraglia Rolex Cup.
Il Trofeo Chalenge Gavagnin assegnato all’imbarcazione prima classificata nel raggruppamento più numeroso tra le classi IRC e ORC nella regata Sanremo - Saint Tropez è vinto da Nikita di Andreas Faerber.
Jaline di Luciano Fratini, la barca che ha vinto la prima edizione della Giraglia nel 1953 ha inoltre ricevuto un premio speciale: un mezzo scafo in legno e la coppa storica della regata della Giraglia del 1953.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero