venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

GIRAGLIA

Giraglia, primo giorno di regate a Saint Tropez

giraglia primo giorno di regate saint tropez
redazione

Primo giorno di regate della Loro Piana Giraglia 2024: il primo atto è iniziato con le regate nel Golfo di Saint-Tropez: 2 prove per i Maxi nel Golfo di Pampelonne e una costiera di 22 miglia per tutti gli altri

Vento tra i 10 e i 14 nodi di intensità, mare piatto, cielo plumbeo e molta azione. Questi gli ingredienti della prima giornata di regate della Loro Piana Giraglia con la flotta che ha lasciato gli ormeggi questa mattina alle 10:30 per fare rientro nel primo pomeriggio dopo circa 4 ore in mare. I primi a concludere le operazioni i grandi maxi, che hanno corso in condizioni di vento più leggero rispetto ai piccoli, ma comunque in grado di completare due regate a bastone. 
In testa alla classifica provvisoria nel gruppo Maxi A, il Botin 75 Jolt di Peter Harrison (ex-Cannonball di Dario Ferrari) che ha cambiato nome ma continua a vincere grazie a un 3 e un 1 nelle regate di oggi. Dietro Jolt, il 77’ Jethou di Sir Peter Ogden (1,6 i suoi parziali) e quindi, il Wally 100 V di Karel Komarek (5 e 2) con Ken Read alla tattica. “Siamo molto soddisfatti del risultato di oggi anche se nella prima prova abbiamo sbagliato una strambata che ci avrebbe fatto rimanere in seconda posizione invece di cederla a Galateia – così il tattico Michele Ivaldi, assieme all’americano John Kostecki, all’arrivo – Ma conosciamo bene la barca e più di metà dell’equipaggio era a bordo quando ancora si chiamava Cannonball. Seconda prova impeccabile nonostante un calo di vento nella seconda bolina che ci ha un po’ rallentato, ma vediamo nei prossimi giorni. I giochi sono aperti anche considerato il livello molto alto dei nostri avversari”.

Nel raggruppamento Maxi B, ottima giornata per Walliño, il Wally 60 del Presidente dell’International Maxi Association, Benoit de Froîdmont che guida la classifica provvisoria.

Nel campo di Saint-Tropez, gli scafi dei raggruppamenti IRC e ORC sono partiti verso le 12:30, un percorso anche qui simile a un lungo bastone bolina – poppa di circa 22 miglia con i primi che hanno impiegato poco più di 3 ore. In tempo compensato la classifica ha poi premiato il TP52 Red Bandit di Carl Peter Forster – vincitore overall della Giraglia 2023 – con il suo equipaggio di under 32 che ha dominato nel gruppo IRC 1. L’X35 francese Le Lupin è in testa alla classifica del raggruppamento IRC 2. Sul versante ORC, il Grand Soleil 44 Windwhisper44 di Marcin Sutkowsky comanda la classifica provvisoria, mentre il First 34.7 Melagodo di Luca De Luca è primo nel gruppo ORC 2.

La giornata si è poi conclusa al nuovo race village alla Tour du Portalet che ha ospitato tutti gli equipaggi per un suggestivo dj-set e la cerimonia della premiazione. Per oggi, con previsioni di vento sostenuto, si preannuncia un’altra giornata memorabile di questa edizione della Loro Piana Giraglia.


09/06/2024 07:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci