La 71ª edizione della Giraglia, una delle più prestigiose e antiche regate del Mediterraneo organizzata dallo Yacht Club Italiano con la collaborazione della Société Nautique de Saint-Tropez, si terrà dal 7 al 15 giugno 2024. Per la prima volta, Loro Piana sarà title partner, consolidando l'impegno della Maison nei più prestigiosi eventi sportivi del mondo, con i quali condivide valori come tradizione, fair play e amore per la natura.
“Sono felice di iniziare il mio mandato accogliendo a bordo un marchio così importante e riconosciuto nel mondo come Loro Piana", afferma Carlo Cameli, Presidente dello Yacht Club Italiano. "La sua storia è strettamente legata allo sport e, in particolare, alla vela. Associare il suo nome alla regata della Giraglia è per noi un grande onore che, siamo certi, perpetuerà il lustro di questo evento; un sicuro valore aggiunto per tutti gli appassionati e i velisti che il prossimo giugno si ritroveranno a Saint-Tropez per godere di una settimana memorabile”.
La Loro Piana Giraglia 2024 includerà quattro giorni di regate costiere a Saint-Tropez, da sabato 8 a martedì 11 giugno, e la partenza della regata d'altura di 241 mn (Saint-Tropez – Giraglia – Genova) mercoledì 12 giugno.
Le iscrizioni online e la pubblicazione del bando di regata saranno disponibili a breve sul sito loropianagiraglia.com
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto