In occasione del 51° Salone Nautico Internazionale CircleCap – azienda che coniuga al suo interno competenze in tema di consulenza di processo, tecnologie innovative e marketing digitale – ha sviluppato, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Pbcom, iNautico: una mobile app per iPhone dedicata ai visitatori della manifestazione.
La App è già disponibile e si può scaricare gratuitamente dall’Apple Store di iTunes o visitando il link: http://itunes.apple.com/it/app/inautico/id456207897
Come funziona iNautico?
La nuova mobile app è più di una semplice guida al Salone. Permette infatti di accedere a una serie di informazioni integrative, utili a scoprire e vivere al meglio la “boat experience” della manifestazione: dati in tempo reale sulle condizioni meteo, individuazione delle aree di parcheggio e dei punti di ristoro e il monitoraggio della viabilità stradale tramite le immagini trasmesse dalle webcam.
Le possibilità della app non finiscono qui. Attraverso la funzione “Espositori”, identificata nel display dal simbolo di una barca a vela, è possibile visualizzare l’elenco alfabetico completo delle aziende e dei brand presenti al Salone, ottenere una web view dello stand desiderato integrata dalla scheda di approfondimento, avere accesso alla lista degli eventi con relativo orario e descrizione. Inoltre sarà possibile avvalersi di servizi online, come prenotare visite sulle imbarcazioni in esposizione, prendere appuntamenti con l’espositore di proprio interesse e scaricare informazioni sui prodotti tramite codice QR.
iNautico consente anche di personalizzare la tua visita al Salone, tramite la sezione “NautiNotes”: l’utente può memorizzare gli espositori di maggior interesse personale e visualizzarli con le corrispondenti schede, può programmare gli eventi a cui desidera partecipare e inserire un alert come promemoria, può salvare le fotografie realizzate e condividerle. Inoltre, con la funzione “Mappa”, una cartina georeferenziata permette al visitatore di individuare la propria posizione all’interno della manifestazione, rendendo più agevole la visita.
A chi si rivolge la App?
iNautico ha una dimensione di 7.3 Mb, può essere scaricato gratuitamente dall’Apple Store ed è compatibile con iPhone, iPod Touch e iPad. Richiede l’iOS 4.0 o successive; disponibile in italiano e inglese.
E-ticketing
Continua la vendita online sul sito web ufficiale del Salone, riservata ai biglietti ingresso a tariffa intera da 15,00 euro e disponibile fino al 9 ottobre prossimo. Per effettuare l’acquisto basta cliccare su: https://forumweb.bestunion.it/forumweb/default.asp?o=507&t=fwebit
Da qualche giorno è attiva anche la vendita dei biglietti sul circuito TicketOne, al costo di 17,00 euro (diritti di prevendita inclusi). Sarà possibile comprare i titoli di accesso alla manifestazione direttamente sul sito http://www.ticketone.it/IT/Mostre_e_Musei/nc_id469287_Salone-Nautico-Internazionale.html, oppure presso i 700 punti vendita autorizzati TicketOne, distribuiti su tutto il territorio italiano. Nell’area di Genova, TicketOne è disponibile da Fnac, MediaWorld, Saturn, CTS Viaggi, Acquario di Genova, Duemila Grandi Eventi e Orlandini Dischi.
Partita la vendita online anche su Happy Ticket. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.happyticket.it e, per i genovesi, anche presso il punto vendita di Palazzo Ducale al costo di 15,00 euro + 1,80 euro di prevendita.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"