venerdí, 31 ottobre 2025

SALONE NAUTICO

Garmin segna la rotta al Salone di Genova

Garmin, l’azienda specializzata nella navigazione satellitare, guida i diportisti e gli appassionati del mondo del mare al Salone Nautico Internazionale di Genova, la più importante manifestazione dell’anno dedicata alla nautica da diporto, che avrà luogo dal 4 al 12 ottobre.

Per nove giorni Genova diventa la capitale del mare, e anche per il 2008 si conferma come la principale occasione d’incontro e di confronto internazionale per gli addetti ai lavori e per tutti gli amanti della nautica da diporto. In questo scenario ricco di spunti e di eventi Garmin presenta le sue novità per il 2009 e conferma la sua leadership nell’ambito della navigazione satellitare del mondo nautico, con nuovi prodotti e una tecnologia davvero all’avanguardia.

Tante le innovazioni che l’azienda propone in anteprima al salone: si va dal rivoluzionario GPSMAP 620, il primo plotter cartografico stand-alone con schermo touchscreen e processore ad alta velocità, che può essere usato in barca ma anche in automobile, all’autopilota nautico GHP-10, avanzatissimo sistema di autoguida per le imbarcazioni dotate di timoneria idraulica; dalla gamma di radio VHF, le nuovissime radio ricetrasmittenti, alla nuova stazione vento. Novità di prim’ordine, queste, che ribadiscono la leadership dell’azienda anche nel settore nautico.

Ma Garmin ha pensato anche di aiutare i diportisti a destreggiarsi tra i carruggi della città: è disponibile sul sito, infatti, il database con i punti di interesse di Genova. Il vostro nüvi si trasforma, grazie a Garmin, in una guida a tutto tondo per chi si muove alla volta del Boat Show. Caricando i POI di Genova saranno disponibili, direttamente sul proprio navigatore satellitare, tutte le indicazioni per arrivare a Genova e per muoversi con sicurezza: sarà facilissimo raggiungere i traghetti, i parcheggi, i punti per effettuare il Car Sharing, e avere informazioni sulle aree pedonali e sulle zone a traffico limitato.

Una sicurezza in più, dunque, per arrivare al salone senza pericolo di perdersi o di prendere multe. Arrivati in fiera, poi, il vostro nüvi vi porterà direttamente all’ingresso, vi indicherà la biglietteria, gli stand espositivi di Garmin e dei suoi partner, gli ormeggi nella Marina, e tanto altro ancora. Il tutto con la certezza di seguire sempre l’itinerario migliore.

Inoltre, il vostro nüvi vi guida anche tra le manifestazioni che la città sta organizzando in contemporanea agli eventi del Boat Show: mostre, eventi e spettacoli e tante altre opportunità per scoprire Genova e le sue proposte culturali. Si va dalla grande mostra sull'emigrazione italiana dal titolo “LA MERICA! Da Genova a Ellis Island” (presso il Galata Museo del Mare) al Museo Luzzati, che ospita le opere del fumettista Altan; dalla mostra su Giorgio de Chirico nel trentesimo anniversario della scomparsa (a Palazzo Stella), all’acquario di Genova, che apre una nuova sala dedicata alle meduse.


01/10/2008 17:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci