Su un Garda "format" Canale della Manica è andata in scena la seconda giornata del “30° Cimento Invernale” della Fraglia Vela Desenzano, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela. Ad accogliere gli argonauti lacustri c'erano neve (sulle montagne), onde e vento, sui 12-15 nodi. Tra i monotipo c'è stato il solito show della flotta dei Dolphin 81. Un terzo e un primo posto per “Capovento” di Marco Polettini, al timone il figlio Matteo, che continua a guidare la classifica provvisoria, ma solo con un punto di vantaggio sui Campioni d'Italia di “Baraimbo Due” di Francesco Imperadori, Serafina e Zeno Razzi, timoniere Giò Pizzatti, con un secondo e un primo. Terzo è il “Joker” (solo di nome) di Umbertino Grumelli. Seguono in classifica “Insolente” di Giovanni Perani e “N' do it” di Francesco Crippa. Tutte queste carene difendono i colori della Fraglia Vela Desenzano. Tra i piccoli, ma agguerriti Meteor, comanda sempre “Miseria nera” di Pier Antonio Acquaviva; stessa situazione nei Surprise, che corrono anche nella Orc, con alla testa il mitico “Speedy” di Bruno Bottacini e Daniele Balzanelli di Torri del Benàco. Speedy è anche primo nelle classifiche Orc e del Gruppo P 3, mentre nel P 4 c'è “Lalissa”, il grande Dehler portato da Bruno Fezzardi. In acqua c'erano anche le barche scuola velica di Desenzano con Asso 99 e Dolphin, gli skipper Marco Pedroni, Stefano Ramazzotti, Stefano Giroli e Marco Luzzi. Sempre nel week end è andata in scena la doppia premiazione 2020- 2021 della flotta Orc del Garda, le regate a tempi compensati, che mettono insieme i vari tipi di imbarcazioni. Skipper e dirigenti sono stati ospiti del Marina Porto di Moniga. Nel corso dell'incontro sono stati ricordati alcuni soci scomparsi come Piero Barziza ed Ennio Maffezzoli. Il tutto si è svolto alla presenza del Consigliere Nazionale di Federazione Italiana Vela Domenico Foschini ed i presidenti dei Club di Circolo Nautico Brenzone, Fraglia Vela Peschiera e Desenzano, Yachting Club Torri, Nauticlub Moniga, Circolo Vela Gargnano con il presidente Lorenzo Tonini che ha presentato la nuova Centomiglia, che il settembre del prossimo anno si correrà su due giornate. A maggio, sempre a Gargnano, si correrà poi il Campionato Italiano Mini Altura Assoluto Orc nel mese di maggio 2022.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati