Continua il “Settembre Velico” del Circolo Vela Gargnano, lungo la riva Lombarda del Garda. Dopo la classica Centomiglia, il giro di tutto il Benaco, che con le sue 71 edizioni è la regata più longeva d'Italia, la 15a Childrenwindcup della passata settimana, protagonisti i piccoli dei reparti di Onco Ematologia Pediatrica del Civile di Brescia, grazie all' Abe (Associazione Bambino Emopatico) e Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, nel prossimo week end tocca alla "Regata Interzonale del singolo O' Pen Skiff". Partenza prevista alle 13 di sabato alla presenza di molti equipaggi protagonisti due settimane or sono del Campionato Italiano Giovanile in Singolo di Cagliari, manifestazione che è stato uno dei Grandi Eventi di Federazione Italiana Vela. Dopo i giovani Under 17 e 13 dell' O' Pen Skiff alla base del Circolo Vela Gargnano a Marina di Bogliaco arriveranno gli Rs 21 con il loro primo Campionato Italiano. Per questa nuova carena del Cantiere inglese Rs è, in verità, un ritorno a casa visto che a Gorla e in Centomiglia uno dei grandi skipper internazionali che l'hanno frequentata e vinta c'è l'olimpico britannico Jo Richards, che dell'Rs 21 è il progettista. La flotta sarà a Gargnano dal 23 al 26 settembre. Qui dove si sfideranno 20 equipaggi azzurri. La classe RS21 inoltre affida alle parole del Presidente della classe Davide Casetti un risultato notevole che va oltre quello sportivo: “Il Campionato Italiano ed Europeo (che si correrà sempre sul Garda a Malcesine) saranno i primi due eventi velici al mondo a zero emissioni nette. Di fatto è il completamento di un percorso cominciato dalla costruzione dell’imbarcazione (la prima con motore elettrico integrato), il sostegno a One Ocean Foundation e le boe del percorso elettriche a posizionamento autonomo della Mark Set Bot. Con il Consiglio ci siamo impegnati sin dall’inizio sul tema della sostenibilità ambientale e per questa ragione abbiamo stretto una forte collaborazione con Up2You, la quale certificherà l’evento come free da CO2. “Le emissioni – continua Casetti – saranno compensate con il sostegno a progetti di riforestazione e tutela ambientale”. Una realtà quella di Up2You in costante crescita che aiuta aziende e persone d adottare stili di vita più sostenibili e propone soluzioni per ridurre l’impatto ambientale e azzerare le emissioni di CO2”. Dal punto di vista agonistico, le due tappe assegneranno i punti decisivi per l’assegnazione della “Rs 21 Cup” con trofeo perpetuo realizzato da Persico Marine. Il Ranking vede attualmente vede Gianluca Grisoli con “Beyond Freedom”, davanti a Pietro Negri su “Stenghele” e Carlo Brenco su “Gioia”. In testa alla classifica Corinthian (i non professionisti) c'è Vincenzo Liberati su "Code Zero Sailing Team".
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno