Vela, Desenzano - Sono Giovanna Aldofredi (timoniere) con Cristian Rambotti e Sara Rizzini (Squadra A - Desenzano) i vincitori della seconda edizione del "Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", la manifestazione che ha concluso per quest'anno il progetto "Svelare senza barriere" ideato e realizzato dal Gruppo Nautico Dielleffe, presieduto da Gianluigi Zeni.
Per Giovanna Aldofredi, che all'inizio dello scorso anno aveva paura anche solo a salire su una barca, è un grandissimo risultato e non solo sportivo: una splendida conferma degli effetti positivi che la Vela e manifestazioni come queste hanno nel disagio sociale, fisico e mentale.
La Squadra A Desenzano ha battuto in una finale combattutissima il Team H-Brescia formato da Giancarlo De Ferrari, Felice Bellantuono e Riccardo Cerqui, già vincitore nella passata edizione della medaglia d'argento.
Dopo tre giorni di regate combattute e molto emozionanti (nella giornata d'apertura il maltempo aveva impedito il regolare svolgimento delle prove ma poi era proseguito tutto regolarmente) si è così conclusa con successo la seconda edizione del Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, svolto secondo la formula del match race ad eliminazione diretta.
Gli otto equipaggi in rappresentanza della Fobap Anffas di Brescia, dell'Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno sono stati costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell'organizzazione.
Inserito nel calendario della XIV Zona Fiv, il Campionato e l'intero Progetto (che proseguirà anche nei prossimi anni) è stato realizzato in collaborazione con l'Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Svelare senza barriere 2009 si è articolato su più fasi di realizzazione da marzo a settembre con lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 invelati dalla viareggina Be1 Eurosails e piacevoli momenti conviviali a terra per gli educatori, i volontari e i diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela: tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.
Nelle tre giornate di gara il vento si è sempre mantenuto debole e il lago calmo.
Al termine degli scontri sono stati Giovanna Aldofredi con Cristian Rambotti e Sara Rizzini (Squadra A - Desenzano) ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio dopo aver battuto il Team H-Brescia (Giancarlo De Ferrari, Felice Bellantuono e Riccardo Cerqui). Seguono nell'ordine le Squadre D-Brescia (Michele Maifredi, Davide Gilberti, Riccardo Cerqui) ed E Brescia (Matteo Salvadori, Fabio Falcone, Roberto Giudice). Quinti a pari punti le squadre G-Leno (Ermanno Bresciani, Caterina Loffredo, Angelo Boselli) e C Leno (Luigi Cigala, Lisa Guerrini, Emanuela Mombelli) e sesti le Squadre F Desenzano (Davide Ruffoni, Paolo Delai e Giorgio Calanna) e B Leno (Roberto Migliorati, Lucrezia Bertoletti, Emanuela Mombelli, detentori del titolo 2008).
Novità di quest'anno anche una sfida finale fra gli educatori che si sono cimentati in tre voli (Bs contro Desenzano, Desenzano contro Leno e Leno contro Bs) conclusi in perfetta parità.
Il Comitato di Regata è stato composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Maurizio de Felice, Mario Roviaro, Piero Maraggi e Sergio Zumerle.
Nel pomeriggio, nella piazza principale di Desenzano del Garda, si è svolta una coinvolgente cerimonia conclusiva alla presenza di tutti i concorrenti, delle Autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa per premiare non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Molto soddisfatti tutti gli equipaggi, i loro educatori, i genitori, lo staff del GND e i tanti volontari che hanno contribuito alla realizzazione dell'evento: un grande successo organizzativo, quindi, confermato non solo dall'entusiasmo dei regatanti ma anche dalla presenza nella giornata conclusiva dell'Onorevole Daniele Molgora, presidente della Provincia di Brescia e del Sindaco di Desenzano, Felice Anelli.
"La loro presenza alla premiazione, insieme a quella di tanti altri amici come il Presidente della XIV Zona Fiv, Domenico Foschini, e la gioia negli occhi di tutti i partecipanti ci hanno ripagato degli sforzi richiesti nell'organizzare un Progetto come Svelare senza barriere, spronandoci a continuare in questa direzione." ha commentato al termine della manifestazione un emozionato Luigi Zeni, presidente del GND.
Il Presidente della Provincia di Brescia Molgora, molto colpito dall'entusiasmo e dai progressi ottenuti in questo secondo anno dagli ospiti delle Associazioni coinvolte, ha desiderato sottolineare l'importanza di manifestazioni come Svelare senza barriere sono solo per il Lago d Garda, meraviglioso teatro naturale ed eccezionale palestra per uno sport come la Vela, e si è complimentato con gli organizzatori e con i partecipanti per i risultati raggiunti e per gli obiettivi futuri.
Soddisfazione anche da parte di Giuliana Cavagnola, presidente della Fobap Anffas Bs, Franco Bertolotti, presidente dell'Anffas Desenzano e di Gianbattista Gabossi della Coop. Collaboriamo Leno.
Le varie fasi del progetto, le uscite a lago, le lezioni di teoria, le regate di allenamento, i momenti conviviali a terra, sono state riprese anche quest'anno dalle telecamere della Vrm di Angelo e Daniel Modina e seguite costantemente dai principali media e tv locali e nazionali. Mercoledi' 23 settembre (alle ore 22) e sabato 26 (alle ore 21,15) la trasmissione Controvento su Odeon Tv (l'unico programma nazionale che viene trasmesso in chiaro su tutti i canali televisivi: etere, digitale terrestre e satellite) dedicherà uno speciale al II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili. La puntata di Controvento andrà anche in replica su Sky canale 827 e digitale terrestre ODEON 24 giovedì 24 (alle ore 9, 12, 15, 19), sabato 26 (alle ore 8,30) e domenica 27 (alle ore 10.45, 13.45 e 19.30).
Il "II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili" si è avvalso del supporto della Lancar, della Teknisol e della Iper, la grande I di Lonato del Garda.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea