sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

5.5

Gaeta, Assoluti Altura: il vento delude nell'ultima giornata

gaeta assoluti altura il vento delude nell ultima giornata
redazione

Il Campionato Italiano Assoluto della vela d'Altura ORC 2020 a Gaeta si è chiuso senza l'ultima regata, le classifiche restano quelle dopo le sette prove disputate da mercoledì a venerdì. Il vento, previsto già molto leggero, non è riuscito a stendersi del tutto. Il Comitato di Regata ha dato la partenza al Gruppo A, poi ha interrotto la procedura di partenza del Gruppo B, perchè il vento ha iniziato a ruotare a destra.

 

Si è sperato nell'entrata di una termica seppur leggera, ma dopo breve attesa sono venuti meno i presupposti per una regata corretta (da regolamento servono almeno 6 nodi di vento). Così alle 15 circa il presidente del Comitato Costanzo Villa ha sospeso le operazioni, issando le bandiere N su A che indicano l'annullamento della giornata.

 

Emozionante l'epilogo in mare: subito dopo l'annullamento della regata, via radio praticamente tutte le 57 barche in gara hanno chiamato il Comitato per ringraziare e complimentarsi del lavoro svolto, e altrettanto hanno fatto gli organizzatori. Un momento toccante anche considerando le difficoltà del periodo.

 

La premiazione si è svolta alle 17 sull'erba dello Yacht Club Cafè alla Base Nautica Flavio Gioia, davanti alle banchine delle barche. Secondo i protocolli FIV hanno partecipato solo due componenti di ciascun equipaggio, mentre sul palco sono saliti al completo soltanto i 6 team che hanno vinto i titoli italiani.

 

ECCO I 6 NUOVI CAMPIONI ITALIANI DI VELA D'ALTURA 2020 E I PODI

 

Classe 4-5 Crociera-Regata: Northern Lights, Dufour 34 di Fabio Bignolini (SV Barcola Grignano).

Al secondo posto Unpopergioco, Italia 9.98 di Fabio Iadecola (CN Caposele), al terzo L'Automobile Globulo Rosso, Este 31 di Alessandro Burzi (YC Gaeta).

 

Classe 3 Crociera-Regata: Zigozago, Grand Soleil 37 B di Marco Emili (CN Riva di Traiano).

Al secondo posto South Kensigton, First 35 di Massimo Licata D'Andrea (VC Palermo), al terzo Stupefacente, First 36.7 di Antonello Stanzione (LNI Salerno)

 

Classe 3 Regata: Scugnizza, Italia 11.98 di Vincenzo De Blasio (CC Napoli).

Al secondo posto Sarchiapone fuoriserie, Italia 9.98 di Gianluigi Dubbini (YC Sanremo), al terzo Palinuro, J99 di Gianluca Lamaro (CRV Italia).

 

Classe 2 Crociera-Regata: Canopo, Grand Soleil 39 di Adriano Majolino (CN Riva di Traiano)

Al secondo posto Nambawan, Comet 41S di Alessandro Mario Imperato (CV Fiumicino), al terzo Nientemale, First 40 CR di Giuseppe Osci e Riccardo Calcagni (LNI Pozzuoli).

 

Classe 0-1 Crociera: Blue Sky, Grand Soleil 48B di Claudio Terrieri (CV Ravennate)

Al secondo posto Ulika, Swan 45 di Stefano Masi (CN Tecnomar), al terzo Le Coq Hardi, X41 di Maurizio Pavesi (CRV Italia).

 

Classe 0-1-2 Regata: Mela, Swan 42 di Andrea Rossi (CN Marina di Carrara)

Al secondo posto Sugar 3, Italia 11.98 di Ott Kikkas (YC Tallinn), al terzo Aeronautica Militare Duende, Vismara 46 di Raffaele Giannetti (CN Riva di Traiano).

 

Scugnizza e Mela hanno vinto anche i premi istituzionali UVAI ai primi classificati overall rispettivamente dei Gruppi B e A. Simbolicamente il presidente UVAI Fabrizio Gagliardi ha ritirato il trofeo challenge Base Nautica Flavio Gioia, che è stato assegnato a tutti gli armatori partecipanti. Infine il presidente FIV Francesco Ettorre ha consegnato ai sei armatori campioni italiani il voluminoso e storico Trofeo Carlo De Zerbi, sul quale iscriveranno i loro nomi, e che come sempre sarà conservato dal circolo organizzatore dell'ultimo campionato.

 

Si chiude dunque nel segno della partecipazione e di un clima di condivisione l'Italiano di Vela d'Altura 2020 FIV-UVAI, organizzato dallo Yacht Club Gaeta con la LNI di Gaeta e il Club Nautico Gaeta, e la collaborazione della Base Nautica Flavio Gioia.


29/08/2020 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci