sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

5.5

Porto Cervo, Mondiale 5.5 metri: Aspire mantiene il comando

porto cervo mondiale metri aspire mantiene il comando
redazione

Terza giornata al Campionato Mondiale Classe Internazionale 5.5 metri che ha visto la flotta completare ulteriori 2 prove. Al momento sono 6 le prove totali disputate, restano ancora due giorni alla conclusione dell’evento con altre 4 prove in programma, due al giorno. Al termine della sesta prova oggi è stato applicato lo scarto, Aspire resta al comando della classifica provvisoria mentre troviamo Artemis al secondo posto seguito da John B, che ha scalzato gli avversari con la conquista di due posizioni.

Questa mattina le prove sono state anticipate di un’ora, il segnale di avviso è stato dato alle ore 11,00 con vento da nord di intensità compresa tra i 6 e i 7 nodi. Dopo la partenza, la flotta si è equamente distribuita su entrambi i lati del percorso a bastone. Al passaggio della prima boa di bolina, in testa alla flotta si trovava Marie Françoise (SUI, Jürg Menzi, Lionel Rupp, Christof Wilke) tallonata da Beta Crucis (AUS, Bob Stoddard, Martin Cross, Simon Reffold) con al seguito Artemis (NOR, Kristian Nergaard, Johan Barne, Trond Solli-Saether). Durante il primo lato di poppa, Caracole (SUI, Bernard Haissly, Daniel Stampfli, Nicolas Berthoud) ha conquistato sempre più metri, insidiando i team al comando specialmente Artemis che ha passato il cancello di poppa appena dietro gli svizzeri. La regata si è conclusa con la vittoria di Marie Françoise, mentre Artemis ha dovuto battagliare sul traguardo con Beta Crucis, di nuovo davanti, riuscendo a conquistare il secondo posto per pochissimi secondi. Entrambi i team si sono lasciati alle spalle Caracole che ha chiuso in quarta posizione.


La seconda prova di giornata è iniziata intorno alle ore 13,00 con vento oscillante ma sempre di intensità sui 5-6 nodi. John B con un’ottima partenza, ha sfruttato al meglio l’andatura di poppa nel secondo lato per portarsi in testa fino alla conclusione della prova. Battaglia per il secondo posto invece tra Ku Ring Gai III (AUS, John Bacon, James Mayjor, Terry Wetton) e Artemis che anche in questa occasione ha avuto la meglio sul traguardo, conquistando il secondo posto. 


A conclusione della sesta prova è stato applicato lo scarto, Aspire (POL 17, Mateusz Kusznierewicz, Przemysław Gacek, Edward Wright) scartando l’ottavo posto registrato nella prima prova odierna resta al comando della classifica generale provvisoria con quindici punti. Tre punti dietro, al secondo posto, si trova Artemis che oggi ha avuto una giornata positiva con due secondi posti. Al terzo posto, con nove punti di distacco, si trova John B che ha scalato la classifica provvisoria di due posizioni grazie allo scarto del tredicesimo posto nella terza prova. Classifica corta dal terzo posto in giù, al quarto posto a pari punti con il quinto classificato si trova Girls on Film (GBR, Louise Morton, Andrew Mills, Sam Haines) davanti a Ku Ring Gai III. Distaccato di un solo punto, al sesto posto, c’è New Moon III (BAH, Mark Holowesko, Christoph Burger, Peter Vlasov). Criollo 30 (GER 30, Andreas Christiansen, Felix Christiansen, Moritz Christiansen) continua a distinguersi tra gli Evolution, stesso risultato per Cibele (ITA 72, Fabrizio Cavazza, Vittorio Zaoli, Duccio Colombi) tra i Classic.

Gavin McKinney, timoniere su John B: “Purtroppo nella prima regata del giorno non abbiamo scelto il lato giusto in partenza. I primi 10 minuti sono determinanti, se ci si posiziona bene è difficile essere ripresi dal resto della flotta, viceversa in caso contrario è difficile recuperare posizioni. Ci siamo comunque rifatti nella seconda prova e siamo molto contenti di questo. Abbiamo sfruttato bene la pressione e azzeccato le virate, tutto ha funzionato come doveva.” Gavin McKinney era presente anche all’edizione del Mondiale della Classe 5.5 Metri tenutosi per la prima volta a Porto Cervo nel 1984.


Stavros Papagiannopoulos, timoniere su Melx III: “Apprezziamo particolarmente le regate di questa Classe e il Comitato di Regata sta svolgendo un ottimo lavoro. Il meteo è piacevole, le condizioni di oggi sono state particolarmente favorevoli per noi, siamo riusciti a registrare una performance migliore rispetto ai giorni precedenti.” 

Il primo segnale di avviso domani, 28 settembre, è in programma alle ore 12,00 con previsioni di vento da ovest/nord-ovest di intensità tra gli 8 e i 10 nodi.

P { margin-bottom: 0.21cm }


27/09/2023 19:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci