mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

AMERICA'S CUP

Francesco Bruni: "Non ci resta che vincere"

francesco bruni quot non ci resta che vincere quot
Tiziana Montalbano

VELA, AMERICA'S CUP, VENEZIA -  Cielo azzurrino tenue e un sole leggermente velato. E’ questa la prima fotografia di Venezia scattata in questa  ultima giornata di regate. 

Dopo una notte ballerina che ci ha tenuti in allerta terremoto,  la scossa delle ore 04.00 è stata nettamente avvertita in tutta la città, l’Arsenale , base dei team e del Public Village, si sta preparando per vivere il suo gran finale.

In questo momento  i team sono tutti in riunione tecnica, i giornalisti stanno prendendo le loro posizioni mentre le banchine sono già affollate di tifosi e visitatori. 
Una giornata, quella di oggi, che si preannuncia carica di emozioni per la finale  di match race tra Artemis e Luna Rossa Piranha e perché le squadre si distanziano in classifica solo di pochissimi punti. 

Ieri siamo rimasti imbottigliati e per questo siamo stati costretti a strambare un po’ in ritardo rispetto agli altri”. Sono queste le parole di delusione pronunciate da Max Sirena per giustificare l’ultima posizione  della sua Luna Rossa Swordfish nella giornata di sabato 19 maggio. 
Se non parti bene al lasco ti comprometti tutta la regata” - continua Sirena -  “Fa parte del gioco e questo lo sappiamo.  L’importante però è essere concentrati per domani( oggi n.d.r) perché ci si gioca tutto nell’ultima regate che assegna i famosi trenta punti”.
Quello che è arrivato nella mix zone della sala stampa era un Max Sirena che viveva sentimenti contrastanti, la gioia di un primo posto “Superare Team New Zealand in una regata è sempre una bella soddisfazione” -  ma anche quelle emozionato per il calore a la partecipazione del pubblico “Devo ammettere che durante quella regata mi sono anche emozionato. Sono molto legato all’Italia e a questa maglia e vedere tanta gente che fa il tifo mi fa tornare in mente tutti i ricordi di questi ultimi 15 anni”.
Soddisfatto, invece, il tattico di Luna Rossa Piranha, Francesco Bruni: “Sapevate quanto è difficile superare in questo campo di regate ma noi siamo stati gli unici a fare dei sorpassi. Per domani (oggi n.d.r) dobbiamo fare molto meglio perché con l’alto coefficiente assegnato nell’ultima regata non ci restano alternative che vincere”. 

Programma di oggi
Il programma di oggi si aprirà alle 14.40 con la finale di match race: una regata secca che incoronerà uno tra Artemis Racing e Luna Rossa Piranha. Terminato il match si disputerà la settima regata di flotta, che premierà il primo con 30 punti, abbastanza per permettere anche al settimo della classifica provvisoria di aggiudicarsi le ACWS di Venezia.


20/05/2012 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci