lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

AMERICA'S CUP

Francesco Bruni: "Non ci resta che vincere"

francesco bruni quot non ci resta che vincere quot
Tiziana Montalbano

VELA, AMERICA'S CUP, VENEZIA -  Cielo azzurrino tenue e un sole leggermente velato. E’ questa la prima fotografia di Venezia scattata in questa  ultima giornata di regate. 

Dopo una notte ballerina che ci ha tenuti in allerta terremoto,  la scossa delle ore 04.00 è stata nettamente avvertita in tutta la città, l’Arsenale , base dei team e del Public Village, si sta preparando per vivere il suo gran finale.

In questo momento  i team sono tutti in riunione tecnica, i giornalisti stanno prendendo le loro posizioni mentre le banchine sono già affollate di tifosi e visitatori. 
Una giornata, quella di oggi, che si preannuncia carica di emozioni per la finale  di match race tra Artemis e Luna Rossa Piranha e perché le squadre si distanziano in classifica solo di pochissimi punti. 

Ieri siamo rimasti imbottigliati e per questo siamo stati costretti a strambare un po’ in ritardo rispetto agli altri”. Sono queste le parole di delusione pronunciate da Max Sirena per giustificare l’ultima posizione  della sua Luna Rossa Swordfish nella giornata di sabato 19 maggio. 
Se non parti bene al lasco ti comprometti tutta la regata” - continua Sirena -  “Fa parte del gioco e questo lo sappiamo.  L’importante però è essere concentrati per domani( oggi n.d.r) perché ci si gioca tutto nell’ultima regate che assegna i famosi trenta punti”.
Quello che è arrivato nella mix zone della sala stampa era un Max Sirena che viveva sentimenti contrastanti, la gioia di un primo posto “Superare Team New Zealand in una regata è sempre una bella soddisfazione” -  ma anche quelle emozionato per il calore a la partecipazione del pubblico “Devo ammettere che durante quella regata mi sono anche emozionato. Sono molto legato all’Italia e a questa maglia e vedere tanta gente che fa il tifo mi fa tornare in mente tutti i ricordi di questi ultimi 15 anni”.
Soddisfatto, invece, il tattico di Luna Rossa Piranha, Francesco Bruni: “Sapevate quanto è difficile superare in questo campo di regate ma noi siamo stati gli unici a fare dei sorpassi. Per domani (oggi n.d.r) dobbiamo fare molto meglio perché con l’alto coefficiente assegnato nell’ultima regata non ci restano alternative che vincere”. 

Programma di oggi
Il programma di oggi si aprirà alle 14.40 con la finale di match race: una regata secca che incoronerà uno tra Artemis Racing e Luna Rossa Piranha. Terminato il match si disputerà la settima regata di flotta, che premierà il primo con 30 punti, abbastanza per permettere anche al settimo della classifica provvisoria di aggiudicarsi le ACWS di Venezia.


20/05/2012 12:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci