Vela, Campionato Italiano Altura - Fra Diavolo conferma il successo dello scorso anno aggiudicandosi la XXVII Coppa Italia d'Altura organizzata dal Club Nautico di Roma e dall'Unione Vela d'Altura Italiana, in collaborazione con il Porto Turistico di Roma. Oltre alla Coppa vince Il Viaggio a Mauritius offerto da Air Mauritius e Sun Ressorts e il Trofeo Moby per il 1° assoluto in ORC.
Anche oggi si sono disputate due belle prove con vento costante da sud, la prima prova si è con 12 nodi, mentre nella seconda l'intensità è aumentata fino a 16 nodi.
Due regate molto belle, le barche estremamente performanti e equipaggi di alto valore hanno dato spettacolo con manovre da manuale.
IRC GRUPPO B
1° Trofeo del XIII Municipio Vulcano 2 il FIRST 34.7 di Giuseppe Morani (Tevere Remo)
2° Splendida Stella First 40.7 di Paolo Cavarocchi (LN Anzio)
3° Sly Fox l'332 di Pino Raselli (Achab Y.C.)
IRC GRUPPO A
1° Fra Diavolo il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi, (Y.C. Gaeta)
2° Vahine 7 First 45 di Francesco Raponi (Circeo Y.V.C.)
3° Timeriesci Il Comet 45S di Luca Luadi (Y.C. Chiavari)
ORC gruppo B
1° Trofeo Porto di Roma (consegna Guido SIMI Vice Direttore del Porto)
Scugnizza l'Nm 38 di Vincenzo De Blasio (LN Napoli)
2° Betta Splendens il Comet 38 di Orazio Olivo (C.N. Maremma)
3° Sly Fox X332 di Pino Raselli (Achab Y.C)
ORC gruppo A
1° Fra Diavolo il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi, (Y.C. Gaeta)
2° Nautilus Wawe NM 43 di Pino Stillitano (Nautilus Y.C.)
3° Timeriesci Il Comet 45S di Luca Luadi (Y.C. Chiavari)
1 assoluto IRC - trofeo Air Mauritius
Vulcano 2 First 34.7 di Giuseppe Morani
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)