Vela, Campionato Italiano Altura - Fra Diavolo conferma il successo dello scorso anno aggiudicandosi la XXVII Coppa Italia d'Altura organizzata dal Club Nautico di Roma e dall'Unione Vela d'Altura Italiana, in collaborazione con il Porto Turistico di Roma. Oltre alla Coppa vince Il Viaggio a Mauritius offerto da Air Mauritius e Sun Ressorts e il Trofeo Moby per il 1° assoluto in ORC.
Anche oggi si sono disputate due belle prove con vento costante da sud, la prima prova si è con 12 nodi, mentre nella seconda l'intensità è aumentata fino a 16 nodi.
Due regate molto belle, le barche estremamente performanti e equipaggi di alto valore hanno dato spettacolo con manovre da manuale.
IRC GRUPPO B
1° Trofeo del XIII Municipio Vulcano 2 il FIRST 34.7 di Giuseppe Morani (Tevere Remo)
2° Splendida Stella First 40.7 di Paolo Cavarocchi (LN Anzio)
3° Sly Fox l'332 di Pino Raselli (Achab Y.C.)
IRC GRUPPO A
1° Fra Diavolo il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi, (Y.C. Gaeta)
2° Vahine 7 First 45 di Francesco Raponi (Circeo Y.V.C.)
3° Timeriesci Il Comet 45S di Luca Luadi (Y.C. Chiavari)
ORC gruppo B
1° Trofeo Porto di Roma (consegna Guido SIMI Vice Direttore del Porto)
Scugnizza l'Nm 38 di Vincenzo De Blasio (LN Napoli)
2° Betta Splendens il Comet 38 di Orazio Olivo (C.N. Maremma)
3° Sly Fox X332 di Pino Raselli (Achab Y.C)
ORC gruppo A
1° Fra Diavolo il Mylius 14E55 di Vincenzo Addessi, (Y.C. Gaeta)
2° Nautilus Wawe NM 43 di Pino Stillitano (Nautilus Y.C.)
3° Timeriesci Il Comet 45S di Luca Luadi (Y.C. Chiavari)
1 assoluto IRC - trofeo Air Mauritius
Vulcano 2 First 34.7 di Giuseppe Morani
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi