lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI NAZIONALI

A Formia il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche

formia il campionato italiano delle classi olimpiche
Redazione

E' tutto pronto nel Golfo di Gaeta per dare il via al Campionato Italiano delle Classi Olimpiche. Circa 250 le imbarcazioni attese, in questo campionato che dal 1994 vede coinvolte le classi Star, 470, Finn, 49er, Laser, RS:X, ed a cui quest'anno si aggiungono, in assoluta anteprima, il Match Race Elliott 6m, classe femminile,  e le imbarcazioni della 2.4mR, la Classe Paraolimpica.

Il Campionato si annuncia ricco di sorprese, e di volti noti al mondo della Vela, di atleti abituati a vincere, di quelli che hanno già presenziato a tutte le tappe internazionali che, come il CICO, tracciano la strada per Londra 2012. Nei 470 hanno già confermato la loro presenza al CICO Gabrio Zandonà, della Marina Militare, top ten olimpica ad Atene (10° posto) ed a Pechino (6°posto), campione del mondo di classe nel 2003; Pietro Zucchetti, Fiamme Gialle, in equipaggio con Zandonà. 

Non manca la vela in rosa, con le vice campioni del mondo Giulia Conti e Giovanna Micol, della Marina Militare, campionesse Europee 2009 e medaglia di bronzo overall al Mondiale 470 disputato lo scorso luglio in Olanda .Negli Star vedremo competere  Nicola Celon, campione del mondo 2006 nella classe Melges24, con una prima esperienza olimpica nel 2000 in Australia, con a prua Edoardo "Dodo" Natucci. Diego Negri, delle Fiamme Gialle, già grande laserista, medaglia d'argento 2005 ai Giochi del Mediterraneo di Almeria, che nella Star ha continuato una carriera piena di ottimi risultati. Sei volte olimpico, è stato vice campione del mondo nel 2008 ed ha portato a casa un 3° posto al campionato Europeo Star 2010. Questo solo per citarne alcuni. 
Il campionato, che è Open per tutte le classi, fatta eccezione per il Match Race, consente la partecipazione anche di atleti stranieri. Ed è il caso di Robert Scheidt, che non avrebbe bisogno di presentazioni per il pubblico italiano, che lo ha conosciuto in veste di stratega su Luna Rossa, vincitrice della Volvo Ocean Race. In quell'equipaggio anche Torben Grael, in qualità di tattico, che in coppia con Scheidt ha vinto 4 ori, 3 argenti e due bronzi olimpici... e che potrebbe diventare suo avversario, se fosse confermata nei prossimi giorni la sua annunciata partecipazione al CICO! E la "buona stella" del CICO 2010 sembra voler portare a Formia  anche Lars Grael, due volte medaglia olimpica,fratello di Torben. E fra i nomi che potrebbero animare le cronache di questa attesissima gara, anche Alessandra Sensini, oltre ai Sibello,  altri due grandi "fratelli velisti", Pietro e Gianfranco, che potrebbero confermare la loro presenza sui campi di regata del Golfo di Gaeta.

Il Cico rappresenta infatti il primo test ufficiale in vista delle olimpiadi 2012, e saranno ben 10 le medaglie olimpiche che si daranno appuntamento sui sei campi di regata del Campionato Italiano delle Classi Olimpiche, dislocati sull'intero golfo di Gaeta. A sottolineare  il grande lavoro realizzato dal Comitato Velico Formia, composto dai tre circoli che ospiteranno gli eventi CICO 2010, l'entusiasmo di  Carlo Croce, Presidente FIV "La XVII edizione del Campionato Italiano Classi Olimpiche conferma nelle presenze la grande vitalità della IV Zona.
L'impegno fin qui profuso dai tre circoli Circolo Nautico Caposele, Circolo Nautico Vela Viva, Centro Velico Vindicio che rappresentano il comitato organizzatore dell'evento e che si avvalgono anche della collaborazione della Sezione Vela Guardia di Finanza, Scuola Nautica della Guardia di Finanza, Club Nautico Gaeta e Yacht Club Gaeta E.V.S., Base Nautica Flavio Gioia, testimonia l'affidabilità del litorale laziale e in particolare del golfo di Gaeta per accogliere e organizzare manifestazioni di assoluto prestigio".     


01/09/2010 15:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci