In occasione della Giornata Mondiale del Pianeta, mercoledì 22 aprile, il Corpo Forestale dello Stato e l’associazione Marevivo danno appuntamento sul Tevere per una manifestazione dedicata al tema dell’acqua, una delle risorse più preziose del Pianeta, fondamentale per la sopravvivenza della vita.
L’evento centrale dei festeggiamenti è la Cerimonia dell’Acqua, una cerimonia simbolica durante la quale le acque di tutti i fiumi del mondo, portate dagli Ambasciatori dei diversi Paesi invitati a partecipare, verranno unite e riversate nel Tevere. Gli atleti del Corpo Forestale dello Stato porteranno l’acqua della sorgente del Tevere e l’equipaggio di Marevivo e del CoNISMa (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare) quella del mare. Ad essi si uniranno le imbarcazioni dei Circoli Sportivi presenti sul fiume con le bandiere dei Paesi partecipanti.
La tutela delle acque interne e del mare nonché la conservazione della biodiversità saranno gli argomenti al centro della conferenza stampa alla quale interverranno il Capo del Corpo Forestale dello Stato, Cesare Patrone, il presidente di Marevivo, Rosalba Giugni, il Presidente del CoNISMa Cesare Corselli ed i rappresentanti delle istituzioni italiane e dei Paesi che hanno aderito all’iniziativa.
Nel corso della manifestazione, che vedrà anche la presenza di 31 professori delle maggiori università italiane per le scienze marine, sono previsti anche laboratori di educazione ambientale con diverse scuole della Capitale e attività con le unità cinofile e la mascotte della Forestale.
Ad arricchire il programma della mattinata, il concerto dei Charlie’s Gospel Angels diretti dal Maestro Charlie Cannon e le letture del Cantico delle Creature e dei Pensieri del filosofo mistico Jalal–ud-Din Rumi interpretate dalle attrici Manuela Kustermann e Daniela Scarlatti.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino