sabato, 19 luglio 2025

IQFOIL

X Foiling Week: alla partenza anche Franck Cammas

foiling week alla partenza anche franck cammas
redazione

L'edizione del 10° anniversario della Foiling Week ha preso il via sul Lago di Garda questo martedì pomeriggio con le regate delle classi Waszp ed ETF26. Domani si aggiungeranno le classi 69F e IQFoil, mentre Moth, Wingfoil e Flying Phantom si confronteranno a partire da sabato.

Quest'anno alcune delle rockstar della vela sono arrivate a Malcesine per partecipare al primo e unico evvento globale dedicato alle strabilianti imbarcazioni foiling, ai loro velisti, progettisti e costruttori. 

La Foiling Week è stata il trampolino di lancio per la maggior parte delle classi di foiling attualmente in circolazione e si è trasformata negli anni in un evento di fama mondiale in grado di coinvolgere il gotha del foiling.

Con oltre 60 iscritti, la flotta Waszp è composta da un mix ben equilibrato di campioni e giovani talenti emergenti come i fratelli Savoini ed Ettore Botticini. Con il vento sostenuto preannunciato nel corso della settimana, le abilità di questi talenti saranno messe in mostra.

Su ENTREPRISES DU MORBIHAN, vincitore delle ETF26 SERIES nel 2021, naviga Franck Cammas. Il "Velista del decennio" francese si è recentemente unito al Team 11TH Hour Racing Team, vincendo la volata per l'Aia della Ocean Race attualmente in corso. La sua presenza a bordo farà concorrenza a TEAMPRO, il favorito della classe, che timonato da Jean-Christophe Mourniac ha vinto le ultime due ETF26 Series e vorrà aggiungere la Foiling Week alla sua striscia di vittorie.

Sempre nella classe ETF26, l'equipaggio femminile LADY TEAM PRO alla sua seconda stagione dovrà fare attenzione ad ATHENA PATHWAY, che vede a bordo nientemeno che Hannah Mills, la velista di maggior successo nella storia delle Olimpiadi, insieme a Nicola Boniface, Eilidh McIntyre e Kate MacGregor.

Il 69F torna alla base, la Fraglia Vela Malcesine, per il terzo Gran Premio dell'Algebris 69F Cup. Da domani 29 giugno a sabato 1 luglio, dieci equipaggi si daranno battaglia sulle acque Garda nel corso della Foiling Week. Otto le Nazioni rappresentate: Antigua, Canada, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Svizzera, Olanda e Italia. Dopo essersi dedicati alle ragazze del Magenta Project fino a oggi le squadre sono pronte a iniziare una tappa che si preannuncia molto agguerrita.

Dopo la fase di test e allenamenti degli ultimi giorni, i sette team del SuMoth Challenge sono pronti a iniziare le regate di flotta domani.

Moth, Wingfoil e Flying Phantom inizieranno a confrontarsi a partire da sabato. Con 70 Moth provenienti da 19 paesi, il livello di competizione atteso è più elevato che mai. Il trentenne australiano Luke "Parko" Parkinson, vincitore di Coppa America e Ocean Race, regaterà insieme all'oro olimpico britannico Giles Scott, la specialista degli oceani Emily Nagel, il talento Lisa Schweigert e il campione del mondo Laser Nicholas Heiner.

Il Principal Race Officer Tim Hancock commenta: "Giles Scott parteciperà alla sua prima regata Moth in assoluto, avendo avuto un po' di tempo libero nella sua agenda grazie al mese di pausa previsto dalla campagna di Coppa America di Ineos Britannia. Il suo principale avversario sarà il bronzo olimpico Joan Cardona, il più giovane membro dello Spain SailGP Team. Da tenere d'occhio anche Simone Salvà, il talento dello Yacht Club Fraglia Vela Malcesine che da sempre ospita la Foiling Week, di recente terzo ai Mondiali Moth 2022 in Argentina e la rivalità tra le talentuose Emily Nagel delle Bermuda e della tedesca Lisa Schweigert. ph. Alessio Tamborini

 


28/06/2023 19:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci