domenica, 20 luglio 2025

NAUTICA

Floating Life incarica Cantiere delle Marche per la costruzione del K42

floating life incarica cantiere delle marche per la costruzione del k42
redazione


Floating Life ha il piacere di annunciare di aver incaricato Cantiere Delle Marche come cantiere costruttore del nuovo M/Y K42 - un explorer di 42mt e 499GT – con consegna prevista per fine 2018.Andrea Pezzini - CEO di Floating Life e project manager per la Series K - riferisce in merito a questa assegnazione: “La decisione di affidare la realizzazione del secondo progetto della Series K a Cantiere Delle Marche è stata frutto di un'attenta selezione che ha visto coinvolti una serie di cantieri a livello internazionale. Abbiamo trovato la massima disponibilità resa dal cantiere nello studio di un progetto completamente custom. Allo stesso modo la scelta di affidare la progettazione allo Studio Sculli è nata da un rapporto di fiducia e conoscenza ventennale e dalla perfetta sintonia tra il tratto caratteristico dell'architetto Sculli e i gusti espressi dal committente.”
M/Y K42 - LA NUOVA UNITA' DELLA SERIES K
La seconda unita, che segue la filosofia produttiva della Series K - di cui Floating Life e unico titolare – e stata affidata - per l’architettura navale (per K42 in collaborazione con lo studio Hydrotec) e il design - allo Studio Sculli di Sarzana (La Spezia), che ha gia firmato con successo la prima imbarcazione della linea (K-40, 40m), e con cui Floating Life ha un rapporto ventennale di collaudata fiducia, condividendone idee, gusti e obiettivi.
M/Y K-42 é uno yacht a 5 ponti con baglio di 9.20m, un immenso beach club collocato al lower deck e aree esterne molto spaziose di cui quella al main deck capace di accogliere un tender di ben 10m. E' stato poi concepito un esclusivo “owner deck” sul quale si trova una master, un grande salone ed una Jacuzzi.
Disegnata, pensata e costruita seguendo il concetto “explorer”, il M/Y K-42 sara un custom realizzato con materiali e finiture di altissimo pregio per soddisfare le esigenze del cliente. Sulla base di una piattaforma navale studiata da Floating Life, ogni potenziale cliente di questa serie potra scegliere sovrastrutture, lay out, allestimenti e décor personalizzandoli completamente.
Nel rigoroso rispetto della filosofia produttiva che Floating Life sta sviluppando per questa serie, la piattaforma industriale (carene) della Series K - che comprende K-42 e K-40 - e stata studiata con un sofisticato programma di fluidodinamica e poi testata con un modello presso la vasca navale di Goteborg (SSPA), confermando le buone scelte progettuali.


13/01/2017 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci