sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

NAUTICA

Floating Life incarica Cantiere delle Marche per la costruzione del K42

floating life incarica cantiere delle marche per la costruzione del k42
redazione


Floating Life ha il piacere di annunciare di aver incaricato Cantiere Delle Marche come cantiere costruttore del nuovo M/Y K42 - un explorer di 42mt e 499GT – con consegna prevista per fine 2018.Andrea Pezzini - CEO di Floating Life e project manager per la Series K - riferisce in merito a questa assegnazione: “La decisione di affidare la realizzazione del secondo progetto della Series K a Cantiere Delle Marche è stata frutto di un'attenta selezione che ha visto coinvolti una serie di cantieri a livello internazionale. Abbiamo trovato la massima disponibilità resa dal cantiere nello studio di un progetto completamente custom. Allo stesso modo la scelta di affidare la progettazione allo Studio Sculli è nata da un rapporto di fiducia e conoscenza ventennale e dalla perfetta sintonia tra il tratto caratteristico dell'architetto Sculli e i gusti espressi dal committente.”
M/Y K42 - LA NUOVA UNITA' DELLA SERIES K
La seconda unita, che segue la filosofia produttiva della Series K - di cui Floating Life e unico titolare – e stata affidata - per l’architettura navale (per K42 in collaborazione con lo studio Hydrotec) e il design - allo Studio Sculli di Sarzana (La Spezia), che ha gia firmato con successo la prima imbarcazione della linea (K-40, 40m), e con cui Floating Life ha un rapporto ventennale di collaudata fiducia, condividendone idee, gusti e obiettivi.
M/Y K-42 é uno yacht a 5 ponti con baglio di 9.20m, un immenso beach club collocato al lower deck e aree esterne molto spaziose di cui quella al main deck capace di accogliere un tender di ben 10m. E' stato poi concepito un esclusivo “owner deck” sul quale si trova una master, un grande salone ed una Jacuzzi.
Disegnata, pensata e costruita seguendo il concetto “explorer”, il M/Y K-42 sara un custom realizzato con materiali e finiture di altissimo pregio per soddisfare le esigenze del cliente. Sulla base di una piattaforma navale studiata da Floating Life, ogni potenziale cliente di questa serie potra scegliere sovrastrutture, lay out, allestimenti e décor personalizzandoli completamente.
Nel rigoroso rispetto della filosofia produttiva che Floating Life sta sviluppando per questa serie, la piattaforma industriale (carene) della Series K - che comprende K-42 e K-40 - e stata studiata con un sofisticato programma di fluidodinamica e poi testata con un modello presso la vasca navale di Goteborg (SSPA), confermando le buone scelte progettuali.


13/01/2017 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci