sabato, 1 novembre 2025

NAUTICA

Floating Life incarica Cantiere delle Marche per la costruzione del K42

floating life incarica cantiere delle marche per la costruzione del k42
redazione


Floating Life ha il piacere di annunciare di aver incaricato Cantiere Delle Marche come cantiere costruttore del nuovo M/Y K42 - un explorer di 42mt e 499GT – con consegna prevista per fine 2018.Andrea Pezzini - CEO di Floating Life e project manager per la Series K - riferisce in merito a questa assegnazione: “La decisione di affidare la realizzazione del secondo progetto della Series K a Cantiere Delle Marche è stata frutto di un'attenta selezione che ha visto coinvolti una serie di cantieri a livello internazionale. Abbiamo trovato la massima disponibilità resa dal cantiere nello studio di un progetto completamente custom. Allo stesso modo la scelta di affidare la progettazione allo Studio Sculli è nata da un rapporto di fiducia e conoscenza ventennale e dalla perfetta sintonia tra il tratto caratteristico dell'architetto Sculli e i gusti espressi dal committente.”
M/Y K42 - LA NUOVA UNITA' DELLA SERIES K
La seconda unita, che segue la filosofia produttiva della Series K - di cui Floating Life e unico titolare – e stata affidata - per l’architettura navale (per K42 in collaborazione con lo studio Hydrotec) e il design - allo Studio Sculli di Sarzana (La Spezia), che ha gia firmato con successo la prima imbarcazione della linea (K-40, 40m), e con cui Floating Life ha un rapporto ventennale di collaudata fiducia, condividendone idee, gusti e obiettivi.
M/Y K-42 é uno yacht a 5 ponti con baglio di 9.20m, un immenso beach club collocato al lower deck e aree esterne molto spaziose di cui quella al main deck capace di accogliere un tender di ben 10m. E' stato poi concepito un esclusivo “owner deck” sul quale si trova una master, un grande salone ed una Jacuzzi.
Disegnata, pensata e costruita seguendo il concetto “explorer”, il M/Y K-42 sara un custom realizzato con materiali e finiture di altissimo pregio per soddisfare le esigenze del cliente. Sulla base di una piattaforma navale studiata da Floating Life, ogni potenziale cliente di questa serie potra scegliere sovrastrutture, lay out, allestimenti e décor personalizzandoli completamente.
Nel rigoroso rispetto della filosofia produttiva che Floating Life sta sviluppando per questa serie, la piattaforma industriale (carene) della Series K - che comprende K-42 e K-40 - e stata studiata con un sofisticato programma di fluidodinamica e poi testata con un modello presso la vasca navale di Goteborg (SSPA), confermando le buone scelte progettuali.


13/01/2017 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci