giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

FIV

FIV: il decalogo dell'ecovelista

fiv il decalogo dell ecovelista
redazione

Il Campionato Italiano di Vela d’Altura a Punta Ala come evento test per mettere in pista le prime iniziative nell’ambito del nuovo Progetto Sostenibilità FIV. Dopo i giorni del Vela Day, nel weekend scorso, serviti per i primi passi del progetto e per il lancio del video “One Ocean Foundation insieme alla FIV per la sostenibilità (visibile qui: https://youtu.be/p17PjaF_4sE), ora l’appuntamento si sposta sulla prima delle Regate FIV in calendario, che coinvolge il mondo dell’altomare.

Tutti i partecipanti al Campionato Italiano Altura hanno ricevuto in omaggio una borraccia FIV, presso lo Yacht Club Punta Ala e in banchina sono presenti delle colonnine di distribuzione dell’acqua, e sempre nel kit degli iscritti è contenuto un flyer contenente il decalogo dell’”eco-velista”.

NORMATIVA SOSTENIBILITA’ FIV - La premessa della Normativa Sostenibilità FIV approvata dal Consiglio Federale recita: “La Federazione Italiana Vela, in linea con l’art.2 punto 8 del proprio statuto e nell’ambito dei propri fini istituzionali, svolge anche attività finalizzate alla sensibilizzazione, divulgazione e promozione del concetto di “sostenibilità ambientale” con particolare attenzione alle biodiversità, nel rispetto degli interessi fondamentali, della salute e della qualità della vita della collettività. L’impegno prevalentemente finalizzato alla salvaguardia delle acque interne e marine, dei loro habitat e delle risorse naturali in genere.”

Tale attività si realizza prevalentemente in occasione di tutti gli eventi velici a calendario, siano essi di carattere agonistico o promozionale, ma non sono certo trascurate tutte le iniziative formative e gli appuntamenti culturali dedicati all’ambiente.

La Normativa è frutto del lavoro della Commissione Sostenibilità, presieduta da Flavia Tartaglini, consigliere federale coordinatore dei Settori Comunicazione e Sostenibilità, e della quale fanno parte la conduttrice di Lineablu e presidente di WWF Italia Donatella Bianchi, lo skipper e ambassador di One Ocean Mauro Paleschier, la velista due volte olimpica e oceanica Francesca Clapcich e il coach Matteo Sangiorgi.

La partnership di One Ocean Foundation è la prima di diverse collaborazioni. Anche a Punta Ala FIV e One Ocean lavoreranno insieme con iniziative soprattutto rivolte a sensibilizzare le persone. L’idea condivisa è quella di un impegno a lungo termine che si basi sui momenti di formazione.

Non a caso, la Normativa Sostenibilità prevede un percorso che coinvolgerà le stesse Scuole Vela FIV, con moduli dedicati al tema nei corsi per diventare Istruttori federali, e fino all’individuazione di nuove figure professionali come i “referenti ecologici” all’interno degli Affiliati e dei Comitati di Zona. Lo scopo sul lungo periodo è l’affermazione sistematica di una cultura della tutela del mare e della sostenibilità in ogni ambito.

Va in questa direzione, con la voglia di stimolare da subito i Circoli Velici a fare la propria parte, la previsione di specifici premi a quelli che si distinguano per azioni concrete di sostenibilità e salvaguardia ambientale, dandone notizia alla Federazione. Ad essi sarà attribuito un bonus di 1500 euro ciascuno su proposta della Commissione Sostenibilità.

“Partnership e premialità, ma soprattutto educazione all’attenzione sui temi ambientali: questi gli elementi guida del nostro progetto – ha detto Flavia Tartaglini - Ci poniamo nel solco dell’agenda 2030, che contiene diversi obiettivi sulla sostenibilità, consapevoli che non si puo’ cambiare tutto in un colpo solo, ma ogni giorno bisogna fare tutti qualcosa per cambiare.”

 


23/06/2021 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci