Fincantieri e Ferretti Group hanno annunciato di aver firmato un accordo di collaborazione ad ampio raggio, con l’obiettivo di sviluppare sinergie industriali e commerciali tra due aziende italiane leader mondiali nei rispettivi comparti.
L’annuncio è stato dato nel corso del salone IDEX-NAVDEX di Abu Dhabi, una delle più importanti fiere mondiali dedicate al settore della Difesa e Sicurezza.
Il protocollo d’intesa si riferisce sia al settore difesa e sicurezza che a quello della cantieristica da diporto.
In entrambi i settori le capacità e competenze dei due grandi Gruppi italiani sono complementari e sinergiche e l’intesa di collaborazione apre molti scenari possibili.
L’accordo annunciato oggi è stato firmato nei giorni scorsi dall’Amministratore Delegato di Fincantieri Giuseppe Bono e dall’Amministratore Delegato di Ferretti Group Alberto Galassi.
Fincantieri, il primo gruppo navalmeccanico al mondo nella produzione di unità navali ad alto valore aggiunto e Ferretti Group, una delle società più riconosciute a livello mondiale della nautica da diporto, hanno condiviso - anche dopo la creazione di Ferretti Security and Defence (FSD), la divisione dedicata al settore di Difesa e Sicurezza del Gruppo Ferretti - una visione del mercato sempre più interconnesso ed esigente, di fronte al quale la collaborazione tra i due Gruppi potrà rafforzarne i successi.
Grazie a questa condivisione, i vertici delle due aziende, contano di poter presto concretizzare su specifici temi e opportunità di business l’annunciata collaborazione, la cui portata spazierà dai settori civili a quelli militari, sia nazionali che internazionali.
“Siamo molto lieti di poter collaborare con il Gruppo Ferretti anche perché Fincantieri, che sta portando avanti un grande sforzo di internazionalizzazione, non dimentica le proprie radici italiane ed è molto interessata a fare sistema con tutte le aziende nazionali che ritengono di poter ricevere un contributo per la loro crescita e il loro sviluppo internazionale. Siamo infatti fermamente convinti che tale accordo, con le successive implementazioni, avrà importanti ricadute sull’economia nazionale dimostrando ancora una volta che il Sistema Paese dovrà essere in futuro il motore della crescita dell’Italia”, ha commentato Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri.
“Ferretti è un Gruppo in rapida evoluzione ed in forte crescita: l’accordo di collaborazione con un leader globale come Fincantieri rappresenta un riconoscimento e una conferma della nostra strategia sia nel settore dei grandi yacht da diporto che in quello della difesa e sicurezza in cui Ferretti Group è entrato attraverso la propria nuova divisione FSD. Siamo convinti che si potranno sviluppare importanti sinergie che porteranno benefici a entrambi i nostri Gruppi che insieme faranno sistema nel primario interesse dei nostri Clienti, attenti all’innovazione di prodotto, all’affidabilità delle forniture e ad un sempre più efficiente livello di servizio. Tre fattori che sono diventati prioritari nelle nostre strategie e che ci associano completamente alla visione della leadership di Fincantieri.
Siamo lieti che questo annuncio sia stato dato nel contesto di Idex-Navdex, in un Paese amico dei nostri Gruppi e in un’area altamente strategica e alla presenza di una vasta platea di selettivi operatori internazionali, altamente specializzati”, ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno