Fincantieri e Ferretti Group hanno annunciato di aver firmato un accordo di collaborazione ad ampio raggio, con l’obiettivo di sviluppare sinergie industriali e commerciali tra due aziende italiane leader mondiali nei rispettivi comparti.
L’annuncio è stato dato nel corso del salone IDEX-NAVDEX di Abu Dhabi, una delle più importanti fiere mondiali dedicate al settore della Difesa e Sicurezza.
Il protocollo d’intesa si riferisce sia al settore difesa e sicurezza che a quello della cantieristica da diporto.
In entrambi i settori le capacità e competenze dei due grandi Gruppi italiani sono complementari e sinergiche e l’intesa di collaborazione apre molti scenari possibili.
L’accordo annunciato oggi è stato firmato nei giorni scorsi dall’Amministratore Delegato di Fincantieri Giuseppe Bono e dall’Amministratore Delegato di Ferretti Group Alberto Galassi.
Fincantieri, il primo gruppo navalmeccanico al mondo nella produzione di unità navali ad alto valore aggiunto e Ferretti Group, una delle società più riconosciute a livello mondiale della nautica da diporto, hanno condiviso - anche dopo la creazione di Ferretti Security and Defence (FSD), la divisione dedicata al settore di Difesa e Sicurezza del Gruppo Ferretti - una visione del mercato sempre più interconnesso ed esigente, di fronte al quale la collaborazione tra i due Gruppi potrà rafforzarne i successi.
Grazie a questa condivisione, i vertici delle due aziende, contano di poter presto concretizzare su specifici temi e opportunità di business l’annunciata collaborazione, la cui portata spazierà dai settori civili a quelli militari, sia nazionali che internazionali.
“Siamo molto lieti di poter collaborare con il Gruppo Ferretti anche perché Fincantieri, che sta portando avanti un grande sforzo di internazionalizzazione, non dimentica le proprie radici italiane ed è molto interessata a fare sistema con tutte le aziende nazionali che ritengono di poter ricevere un contributo per la loro crescita e il loro sviluppo internazionale. Siamo infatti fermamente convinti che tale accordo, con le successive implementazioni, avrà importanti ricadute sull’economia nazionale dimostrando ancora una volta che il Sistema Paese dovrà essere in futuro il motore della crescita dell’Italia”, ha commentato Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri.
“Ferretti è un Gruppo in rapida evoluzione ed in forte crescita: l’accordo di collaborazione con un leader globale come Fincantieri rappresenta un riconoscimento e una conferma della nostra strategia sia nel settore dei grandi yacht da diporto che in quello della difesa e sicurezza in cui Ferretti Group è entrato attraverso la propria nuova divisione FSD. Siamo convinti che si potranno sviluppare importanti sinergie che porteranno benefici a entrambi i nostri Gruppi che insieme faranno sistema nel primario interesse dei nostri Clienti, attenti all’innovazione di prodotto, all’affidabilità delle forniture e ad un sempre più efficiente livello di servizio. Tre fattori che sono diventati prioritari nelle nostre strategie e che ci associano completamente alla visione della leadership di Fincantieri.
Siamo lieti che questo annuncio sia stato dato nel contesto di Idex-Navdex, in un Paese amico dei nostri Gruppi e in un’area altamente strategica e alla presenza di una vasta platea di selettivi operatori internazionali, altamente specializzati”, ha dichiarato l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato di Ferretti Group.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati