UCINA - l’associazione nazionale di Confindustria che rappresenta l’industria nautica da diporto - e Fiera di Genova annunciano l’apertura delle iscrizioni alla prossima edizione del Salone Nautico Internazionale e comunicano il raggiungimento di un accordo per la riduzione nella misura del 10% sulle tariffe 2009 per gli espositori che confermeranno regolarmente la propria partecipazione nei trenta giorni successivi alla data di apertura delle iscrizioni.
Il trattamento concordato a favore degli espositori corrisponde all’obiettivo condiviso di rispondere alle difficoltà del mercato e di dimostrare attenzione e sensibilità alle esigenze commerciali degli operatori italiani e internazionali.
Contestualmente è stata concordata tra i due organizzatori una gestione in partnership della Nuova Darsena Nautica per il periodo transitorio che si concluderà il 15 settembre 2009, con l’obiettivo di ottimizzare gli spazi a mare (ormeggi) che saranno offerti a privati e a operatori. Condivisi anche gli obiettivi di gestione nel lungo periodo con la concretizzazione di un accordo che verrà perfezionato nei prossimi mesi.
Entrambe le decisioni testimoniano la volontà di UCINA e di Fiera di Genova di favorire il successo di una delle più importanti manifestazioni nautiche del mondo, e certamente la più significativa per la città, alla luce delle difficoltà congiunturali che stanno coinvolgendo il settore.
“Sono convinto che l’accordo sottoscritto con Fiera di Genova – ha dichiarato Anton Francesco Albertoni, Presidente di UCINA - possa dare un segnale importante agli espositori del prossimo Salone Nautico Internazionale, che nonostante la situazione economica congiunturale, credono fortemente al salone come strategico momento di marketing. Per quanto riguarda la Darsena – conclude il Presidente degli industriali della nautica - l’accordo è un primo passo per dare certezza e consolidare l’utilizzo di questa strategica infrastruttura che valorizza e caratterizza la nostra manifestazione nel mondo.”
Ha dichiarato Paolo Lombardi, Presidente di Fiera di Genova, "l’accordo con UCINA conferma gli intenti comuni con cui si è lavorato in questi anni, portando il Salone Nautico a livelli di eccellenza. L'accordo sulle tariffe contribuirà a far cogliere agli espositori del 49° Salone Nautico Internazionale tutte le opportunità positive che il mercato saprà esprimere nei prossimi mesi. L'intesa sulla Darsena impegna Istituzioni, Fiera e UCINA a sviluppare verso un assetto di altissimo prestigio una infrastruttura, finanziata da fondi pubblici e da Fiera di Genova quale risorsa strategica per il Salone e per il Territorio."
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat