martedí, 4 novembre 2025

SALONE NAUTICO

Fiera di Genova e UCINA: a giorni apertura iscrizioni al 49° Salone Nautico

fiera di genova ucina giorni apertura iscrizioni al 49 176 salone nautico
Red

UCINA - l’associazione nazionale di Confindustria che rappresenta l’industria nautica da diporto -  e Fiera di Genova annunciano l’apertura delle iscrizioni alla prossima edizione del Salone Nautico Internazionale e comunicano il raggiungimento di un accordo per la riduzione nella misura del 10% sulle tariffe 2009 per gli espositori che confermeranno regolarmente la propria partecipazione nei trenta giorni successivi alla data di apertura delle iscrizioni.

Il trattamento concordato a favore degli espositori corrisponde all’obiettivo condiviso di rispondere alle difficoltà del mercato e di dimostrare attenzione e sensibilità alle esigenze commerciali degli operatori italiani e internazionali.

Contestualmente è stata concordata tra i due organizzatori una gestione in partnership della Nuova Darsena Nautica per il periodo transitorio che si concluderà il 15 settembre 2009, con l’obiettivo di ottimizzare gli spazi a mare (ormeggi) che saranno offerti a privati e a operatori. Condivisi anche gli obiettivi di gestione nel lungo periodo con la concretizzazione di un accordo che verrà perfezionato nei prossimi mesi.

Entrambe le decisioni testimoniano la volontà di UCINA e di Fiera di Genova di favorire il successo di una delle più importanti manifestazioni nautiche del mondo, e certamente la più significativa per la città, alla luce delle difficoltà congiunturali che stanno coinvolgendo il settore.

 “Sono convinto che l’accordo sottoscritto con Fiera di Genova – ha dichiarato Anton Francesco Albertoni, Presidente di UCINA - possa dare un segnale importante agli espositori del prossimo Salone Nautico Internazionale, che nonostante la situazione economica congiunturale,  credono fortemente al salone come strategico momento di marketing. Per quanto riguarda la Darsena – conclude il Presidente degli industriali della nautica -  l’accordo è un primo passo per dare certezza e consolidare l’utilizzo di questa strategica infrastruttura che valorizza e caratterizza la nostra manifestazione nel mondo.”

Ha dichiarato Paolo Lombardi, Presidente di Fiera di Genova, "l’accordo con UCINA conferma gli intenti comuni con cui si è lavorato in questi anni, portando il Salone Nautico a livelli di eccellenza. L'accordo sulle tariffe contribuirà a far cogliere agli espositori del 49° Salone Nautico Internazionale tutte le opportunità positive che il mercato saprà esprimere nei prossimi mesi. L'intesa sulla Darsena impegna Istituzioni, Fiera e UCINA a sviluppare verso un assetto di altissimo prestigio una infrastruttura, finanziata da fondi pubblici e da Fiera di Genova quale risorsa strategica per il Salone e per il Territorio."


27/04/2009 15:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci