mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

PRESS

Fiart P54 incanta e stupisce

fiart p54 incanta stupisce
redazione

Fiart P54 ha mantenuto le promesse: al debutto internazionale al Salone Nautico di Genova, il nuovo 54 piedi del cantiere partenopeo ha incantato il pubblico con il suo design elegante, il dinamismo delle linee e la volumetria degli spazi.

 

Tra le prerogative del nuovo P54, che hanno entusiasmato quanti affollavano la banchina Fiart per ammirare dal vivo il nuovo modello, la spaziosità del ponte, che garantisce momenti conviviali in totale libertà e la connessione tra prua e poppa, che con unico e ampio corridoio centrale permette di immaginare una vita di bordo confortevole e connessa, come nel salotto di casa.

La piattaforma di poppa nasconde sotto al ponte principale un vano storage, perfetto per stivare un tender ed al contempo, con una semplice movimentazione, può trasformarsi in una spiaggia privata a tutto baglio, consentendo un accesso facile e sicuro all’acqua o alla banchina.

Sottocoperta poi, il senso di spazio è accentuato non appena si scende la scala a giorno, entrando in una comoda area living, funzionale e avvolgente, grazie anche ai moltissimi lucernari che garantiscono un ambiente luminoso e caldo, con zona cucina fornita delle migliori dotazioni ed elettrodomestici.

 

La versione presentata a Genova, con allestimento dark e pregiate finiture in legno scuro – a richiesta sarà possibile prevedere una finitura chiara delle paratie e degli arredi - è quella con tre cabine, amatoriale a poppa e due cabine vip a prua, queste ultime divise da un sistema di armadiature scorrevoli che, all'occorrenza, permettono di mettere in comunicazione i due ambienti e creare una mini suite. A richiesta è disponibile anche il layout con due cabine armatoriali e in entrambe le soluzioni sono presenti tre bagni con box doccia e wc separato.

 

Nel corso di un incontro con la stampa in occasione del Salone Nautico di Genova, il CEO Giancarlo di Luggo ha illustrato i progetti del cantiere per l’immediato futuro, evidenziando la crescita dell’azienda nell’ultimo biennio sia in termini di vendite e produzione, triplicati, che di consolidamento della Rete Vendita mondiale, che ad oggi conta quasi 40 partner.

“In questi anni Fiart è cresciuta grazie ad importanti investimenti e agli sforzi e all’entusiasmo di un team meraviglioso. Stiamo continuando a costruire il nostro futuro, investendo su progetti innovativi e soprattutto sulle persone, con costante voglia di segnare la rotta” ha dichiarato di Luggo “Sono molto lieto di come è stato accolto il nostro P54, le prime due unità sono già state vendute. La prima sarà consegnata al cliente a fine novembre, mentre la seconda è già in produzione. Contiamo di produrre sei P54 in questo primo anno e sono particolarmente felice che questo innovativo progetto sia stato accolto dal pubblico così entusiasticamente”.

 

Per illustrare le peculiarità del progetto P54 è intervenuto anche Stefano Pastrovich, l’architetto e designer navale che ha firmato il nuovo yacht Fiart. Pastrovich ha sottolineato come P54 sia estremamente versatile: pensata per una crociera ad ampio raggio, ma anche per un weekend in famiglia o tra amici, può essere anche sfruttata come chase boat, grazie alla cura del dettaglio e al livello di finiture da superyacht che la contraddistinguono.

 

Ottima accoglienza, infine, nei giorni del Salone anche per i tre modelli della gamma Seawalker presenti: il SW43, il SW39 ed il SW35 ormeggiati accanto al P54, il cui successo di vendite continua incessante.

A testimonianza del gradimento di pubblico e critica, Seawalker 35 è stata da poco inserita da una giuria di giornalisti internazionali, tra le finaliste del premio Best of Boats nella categoria Fun.


29/09/2022 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci