domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MANIFESTAZIONI

Festa del Mare di Roma: la XVI edizione sfida la crisi

festa del mare di roma la xvi edizione sfida la crisi
redazione

VELA - Forte del successo della scorsa edizione - che ha rappresentato una vera e propria svolta nella storia decennale della celebre regata - ritorna “DA 100 A 1000 VELE” con alcuni intensi giorni ricchi di sport e cultura. Dopo l’edizione celebrativa del quindicesimo anno di vita, arriva una nuova stagione che, seppur concentrata e realizzata in austerity, non mancherà di riservare sorprese e interessanti conferme. La suggestiva darsena sul Tevere, dove è collocato il circolo nautico Achab Yacht Club, farà da sfondo all’evento che si animerà di suoni e colori offrendo, per il sedicesimo anno consecutivo, l’emozionante spettacolo di centinaia di vele spiegate in mare.

A fronte di un anno difficile per l’economia italiana, molti sono stati gli ostacoli che hanno incontrato gli organizzatori della manifestazione. Nonostante la grande disponibilità, in primis del Presidente Vizzani e del Municipio Roma XIII, le Istituzioni non hanno potuto affiancare lo svolgimento della XVI edizione della 100 VELE. D’altronde la crisi latente che ha investito i diversi settori dell’economia italiana, tra cui lo sport e la cultura, ha portato con sé “cambi di rotta” necessari ad affrontare questa forte tempesta. Anche la 100 Vele, e quindi l’Achab Yacht Club, ha dovuto reagire di fronte a queste difficoltà e ha deciso di organizzare l’evento “sfidando” la crisi e continuando a promuovere lo sport, la cultura del territorio e la crescita del litorale romano, ma soprattutto l’agglomerazione tra persone che amano il mare con un evento più attento alle risorse impegnate, ma sempre e comunque ricco di interessanti novità.
 
Anche questa edizione non mancherà quindi di riservare sorprese; il vento di rinnovamento sembra soffiare nella giusta direzione per i regatanti.

L’ATTIVITÀ VELICA

Per quanto riguarda la parte sportiva, la grande novità di quest’anno è che verrà allestito il 19 giugno, nella classica veleggiata “100 Vele” con quindici anni di storia, un campo di regata altamente tecnico per soddisfare le esigenze dei regatanti più agguerriti. Una variazione del percorso, infatti, caratterizzerà la regata: da bastone come lo scorso anno, a triangolo costiero di circa 10 mg.
Ma ci sarà spazio anche per la solidarietà e i giovani: l’Achab Yacht Club, che da sempre affianca il sociale, quest'anno iscrive alla regata un’imbarcazione con a bordo un equipaggio composto anche da bambini con sindrome autistica, traguardo finale di un progetto iniziato a Gennaio c.a. della scuola vela dell’Achab Yacht Club. Inoltre la competizione è aperta anche ai “giovanissimi” che si sfideranno su optimist, open bic, hobie cat e derive in un campo di regata dedicato a loro, in collaborazione con la Lega Navale di Ostia.
Due ulteriori appuntamenti sportivi segneranno il già ricco panorama di attività: la “Velaestate”, alla sua XX edizione, una regata d’altura che aprirà la manifestazione, in programma per sabato 11 e domenica 12 giugno, caratterizzata dal fascino del suo percorso che unisce il Lido di Roma a Ponza e ritorno. Per questa edizione, anche quest’anno  si conferma la “Velaestate short”, con il percorso ridotto Fiumara Grande-Ponza; la novità che arriva è la “Velaestate per 2”, dedicata ad equipaggi composti da ultra agonistici.
Il secondo appuntamento con lo sport è fissato per sabato 18 giugno ed è la “Coppa per attività Gran Crociera attività di base”, aperta a tutte le imbarcazioni che rientrano nella categoria Crociera, di nuovo inserita nel calendario nazionale d’altura della F.I.V.

LE ALTRE ATTIVITÀ

Oltre alle attività veliche, altre iniziative culturali e di intrattenimento saranno predisposte per quanti, velisti e non, decideranno di trascorrere delle giornate nella stupenda cornice del circolo Achab Yacht Club. Tra queste la costruzione delle “imbarcazioni riciclate” che parteciperanno alla RI-EDIZIONE il 18 giugno della RE-BOAT RACE, la prima “regata” in Italia di imbarcazioni costruite interamente con materiali riciclati, con team “estemporanei” di circoli nautici e velici o di aziende e scuole che si vogliano sfidare in modo nuovo e divertente.

Altra novità di questa edizione, il contest “RAC-CORTI E RI-SCATTI DI MARE - PREMIO ROMAC’È”, concorso video-fotografico con tema il mare e il suo popolo rivolto ad un pubblico di artisti e amatori. A partire dall’11 giugno saranno esposti in un mostra all’Achab Yacht Club gli scatti e i video finalisti, mentre il 17 giugno saranno resi noti i vincitori durante la giornata di premiazione che si terrà nella stessa location dell’allestimento. Sempre l’11 giugno presso l’Achab Yacht Club avverrà l’inaugurazione di altre due mostre che arricchiscono la XVI edizione della 100 VELE: una personale della fotografa Martina Figoli “Insarmare”, un allestimento di foto-ritratto tese a raccontare la vita dei pescatori immortalati appunto nell’atto di “armare la barca”; e “DA ZERO A CENTO OPERE”, una raccolta di pannelli artistici dedicati al mare stampati su materiale riciclato.
Ci sarà anche spazio alle serate in musica presso il Pequod Sail&Music Dinner Club, tra cui quella prevista per venerdì 17 giugno “CONCERTO IN 16/9”, incentrato sulle colonne sonore e in particolare su Ennio Morricone.


01/06/2011 10:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci