lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

29ER

Ferri-Bolognini vincono la regata nazionale RS Feva di Giulianova

ferri bolognini vincono la regata nazionale rs feva di giulianova
redazione

A Giulianova Francesco Ferri e Nicola Bolognini (CV Sarnico) si sono aggiudicati la regata nazionale RS Feva, per l'occasione disputata in simultanea con 29er ed O'pen Bic. In particolar modo l'affiancamento ai 29er sembra essere un fattore positivo, dato che il 29er rappresenta un possibile passo successivo all'RS Feva.
Condizioni di vento leggero hanno caratterizzato tutte e 5 le prove: con un margine di 4 punti vittoria di Francesco Ferri e Nicola Bolognini (CV Sarnico) su Lorenzo Pandini con a prua Alessandra Cicogna (SC Garda Salò). Un podio combattuto dato che le terze, Sofia Colledan ed Elena De Luca (CN Brenzone) ad 1 punto dai secondi e protagoniste di ben due primi parziali come ormai spesso avviene, hanno chiuso in parità di punteggio con Perina-Orlandi (YC Verona) quarti senza vittorie parziali, ma piuttosto regolari. La manifestazione si è svolta a Giulianova presso il Circolo Nautico “V. Migliori” con la collaborazione anche della IX Zona FIV con il suo presidente Domenico Guidotti. Alla premiazione non è mancato il presidente FIV Ettorre, che a Giulianova è di casa.
Per il futuro la scelta di affiancare alle regate RS Feva, una regata nazionale della classe 29er, è sicuramente da perseguire, considerando però sempre le esigenze logistiche per accogliere queste barche, con scivoli adeguati, piazzali e parcheggi per pulmini e carrelli, tanti piccoli accorgimenti che richiedono scelte di circoli in grado di rispondere a tali necessità.
Sinceramente come RS Feva Italia ci si aspettava una maggiore partecipazione a Giulianova: ancora una volta l'assenza delle flotte del Tirreno e del lago di Como si sono fatte sentire. Un vero peccato nella stagione in cui la Classe credeva fermamente in un'importante crescita partecipativa per questo doppio semplice e divertente, avendo ascoltato e creduto ai feed back ricevuti da diversi circoli che sembravano interessati a partecipare attivamente all’attività agonistica nazionale.  
E’ stata aggiornata anche la classifica provvisoria relativa alla Ranking list, valevole per il Grand Prix 2017: dopo 3 regate (Marina di Grosseto, Gargnano e Giulianova) sono in testa le portacolori del Circolo Nautico Brenzone Sofia Colledan ed Elena De Luca, con 2 punti di vantaggio sui compagni di circolo Forasacco-Drago. Terzi Podavini-Scalmana (SGarda Salò). Ferri-Bolognini, primi sia alla recente nazionale di Giulianova, che a Gargnano, sono attualmente quarti, pagando naturalmente l’assenza alla prima regata di Grosseto. 
Per i migliori il prossimo appuntamento è per i primi di giugno per il Campionato Europeo in programma in Svizzera.


19/05/2017 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci