domenica, 9 novembre 2025

29ER

Ferri-Bolognini vincono la regata nazionale RS Feva di Giulianova

ferri bolognini vincono la regata nazionale rs feva di giulianova
redazione

A Giulianova Francesco Ferri e Nicola Bolognini (CV Sarnico) si sono aggiudicati la regata nazionale RS Feva, per l'occasione disputata in simultanea con 29er ed O'pen Bic. In particolar modo l'affiancamento ai 29er sembra essere un fattore positivo, dato che il 29er rappresenta un possibile passo successivo all'RS Feva.
Condizioni di vento leggero hanno caratterizzato tutte e 5 le prove: con un margine di 4 punti vittoria di Francesco Ferri e Nicola Bolognini (CV Sarnico) su Lorenzo Pandini con a prua Alessandra Cicogna (SC Garda Salò). Un podio combattuto dato che le terze, Sofia Colledan ed Elena De Luca (CN Brenzone) ad 1 punto dai secondi e protagoniste di ben due primi parziali come ormai spesso avviene, hanno chiuso in parità di punteggio con Perina-Orlandi (YC Verona) quarti senza vittorie parziali, ma piuttosto regolari. La manifestazione si è svolta a Giulianova presso il Circolo Nautico “V. Migliori” con la collaborazione anche della IX Zona FIV con il suo presidente Domenico Guidotti. Alla premiazione non è mancato il presidente FIV Ettorre, che a Giulianova è di casa.
Per il futuro la scelta di affiancare alle regate RS Feva, una regata nazionale della classe 29er, è sicuramente da perseguire, considerando però sempre le esigenze logistiche per accogliere queste barche, con scivoli adeguati, piazzali e parcheggi per pulmini e carrelli, tanti piccoli accorgimenti che richiedono scelte di circoli in grado di rispondere a tali necessità.
Sinceramente come RS Feva Italia ci si aspettava una maggiore partecipazione a Giulianova: ancora una volta l'assenza delle flotte del Tirreno e del lago di Como si sono fatte sentire. Un vero peccato nella stagione in cui la Classe credeva fermamente in un'importante crescita partecipativa per questo doppio semplice e divertente, avendo ascoltato e creduto ai feed back ricevuti da diversi circoli che sembravano interessati a partecipare attivamente all’attività agonistica nazionale.  
E’ stata aggiornata anche la classifica provvisoria relativa alla Ranking list, valevole per il Grand Prix 2017: dopo 3 regate (Marina di Grosseto, Gargnano e Giulianova) sono in testa le portacolori del Circolo Nautico Brenzone Sofia Colledan ed Elena De Luca, con 2 punti di vantaggio sui compagni di circolo Forasacco-Drago. Terzi Podavini-Scalmana (SGarda Salò). Ferri-Bolognini, primi sia alla recente nazionale di Giulianova, che a Gargnano, sono attualmente quarti, pagando naturalmente l’assenza alla prima regata di Grosseto. 
Per i migliori il prossimo appuntamento è per i primi di giugno per il Campionato Europeo in programma in Svizzera.


19/05/2017 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci