mercoledí, 21 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    rs21    porti    vele d'epoca    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni    rc44    yccs   

29ER

Ferri-Bolognini vincono la regata nazionale RS Feva di Giulianova

ferri bolognini vincono la regata nazionale rs feva di giulianova
redazione

A Giulianova Francesco Ferri e Nicola Bolognini (CV Sarnico) si sono aggiudicati la regata nazionale RS Feva, per l'occasione disputata in simultanea con 29er ed O'pen Bic. In particolar modo l'affiancamento ai 29er sembra essere un fattore positivo, dato che il 29er rappresenta un possibile passo successivo all'RS Feva.
Condizioni di vento leggero hanno caratterizzato tutte e 5 le prove: con un margine di 4 punti vittoria di Francesco Ferri e Nicola Bolognini (CV Sarnico) su Lorenzo Pandini con a prua Alessandra Cicogna (SC Garda Salò). Un podio combattuto dato che le terze, Sofia Colledan ed Elena De Luca (CN Brenzone) ad 1 punto dai secondi e protagoniste di ben due primi parziali come ormai spesso avviene, hanno chiuso in parità di punteggio con Perina-Orlandi (YC Verona) quarti senza vittorie parziali, ma piuttosto regolari. La manifestazione si è svolta a Giulianova presso il Circolo Nautico “V. Migliori” con la collaborazione anche della IX Zona FIV con il suo presidente Domenico Guidotti. Alla premiazione non è mancato il presidente FIV Ettorre, che a Giulianova è di casa.
Per il futuro la scelta di affiancare alle regate RS Feva, una regata nazionale della classe 29er, è sicuramente da perseguire, considerando però sempre le esigenze logistiche per accogliere queste barche, con scivoli adeguati, piazzali e parcheggi per pulmini e carrelli, tanti piccoli accorgimenti che richiedono scelte di circoli in grado di rispondere a tali necessità.
Sinceramente come RS Feva Italia ci si aspettava una maggiore partecipazione a Giulianova: ancora una volta l'assenza delle flotte del Tirreno e del lago di Como si sono fatte sentire. Un vero peccato nella stagione in cui la Classe credeva fermamente in un'importante crescita partecipativa per questo doppio semplice e divertente, avendo ascoltato e creduto ai feed back ricevuti da diversi circoli che sembravano interessati a partecipare attivamente all’attività agonistica nazionale.  
E’ stata aggiornata anche la classifica provvisoria relativa alla Ranking list, valevole per il Grand Prix 2017: dopo 3 regate (Marina di Grosseto, Gargnano e Giulianova) sono in testa le portacolori del Circolo Nautico Brenzone Sofia Colledan ed Elena De Luca, con 2 punti di vantaggio sui compagni di circolo Forasacco-Drago. Terzi Podavini-Scalmana (SGarda Salò). Ferri-Bolognini, primi sia alla recente nazionale di Giulianova, che a Gargnano, sono attualmente quarti, pagando naturalmente l’assenza alla prima regata di Grosseto. 
Per i migliori il prossimo appuntamento è per i primi di giugno per il Campionato Europeo in programma in Svizzera.


19/05/2017 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci