giovedí, 18 settembre 2025

SALONE NAUTICO

Ferretti Yachts in mostra a Copenhagen

ferretti yachts in mostra copenhagen
redazione

Ferretti Yachts, brand storico del Gruppo Ferretti, attivo nella produzione di flybridge motor yacht da 15 a 27 metri, partecipa attraverso il proprio dealer Dreamline Yachts al Salone Nautico di Copenhagen “Bade I Bella” in corso dall’11 al 20 marzo 2011.

L’appuntamento fieristico di Copenaghen ha registrato negli ultimi anni un consistente aumento di presenze da parte dei cantieri espositori e del pubblico, posizionandosi come una delle nuove e promettenti vetrine del settore nautico per il Nord e il Centro Europa.

Quest’anno, a conferma dell’interesse del cantiere nei confronti di questa strategica area di mercato, Ferretti Yachts espone al Bade I Bella il nuovo nato nella gamma dei 50 piedi, il Ferretti 500, modello in mostra per la prima volta per il mercato Scandinavo e presentato allo scorso Salone Nautico Internazionale di Genova. A Copenaghen, clienti e visitatori hanno dunque  l’opportunità di salire a bordo del Ferretti 500, evoluzione del celebre Ferretti 470, uno dei “best seller” della gamma d’ingresso di Ferretti Yachts, concentrato di stile, innovazione e comfort a bordo.

Come tutta la gamma Ferretti Yachts, Ferretti 500 nasce dalla collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYT – Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup.
Con oltre 15 metri di lunghezza e quasi 5 di larghezza il Ferretti 500 mantiene alcuni punti di forza dei modelli della gamma d’ingresso, con soluzioni uniche tipiche delle imbarcazioni di dimensioni superiori per ottimizzare ulteriormente gli spazi a bordo. L’esempio più evidente è dato dal posizionamento della cucina a poppa, con l’obiettivo di ottenere una maggiore vivibilità: attraverso l’apertura della finestra basculante è infatti possibile creare un unico open space che unisce pozzetto, cucina e zona living. Il modello realizza un perfetto equilibrio tra spazi interni ed esterni, con l’ampliamento della superficie del pozzetto per aumentare la vivibilità dell’ambiente ed un nuovo décor interno che conferisce un rinnovato senso di classicità contemporanea, in linea con l’intera gamma Ferretti Yachts. Prestazioni eccellenti a bordo del Ferretti 500 che monta due motori Cummins da 600 mhp per navigare ad una velocità massima di 30 nodi.

Alessandro Tirelli, Brand Manager di Ferretti Yachts, commenta: “Siamo estremamente orgogliosi di partecipare al Salone Nautico di Copenaghen, un’importante vetrina per tutto il mercato del Nord e Centro Europa che sta dando segni di ripresa. La scelta di esporre un modello di 50 piedi risponde alle caratteristiche della manifestazione stessa che, in linea con il gusto locale, predilige imbarcazioni di tali dimensioni. Il Ferretti 500 è stato il nostro “ambasciatore” anche ai saloni di Parigi e di Duesseldorf che hanno visto un trend positivo in termini di visite e contatti. Anche a Copenhagen Ferretti Yachts continua a considerare il Ferretti 500 quale modello di punta per l’area del Nord Europa, grazie anche alla preziosa collaborazione con il dealer Dreamline. Il Ferretti 500 è particolarmente apprezzato per la linea esterna compatta, il design di gusto classico-contemporaneo che si combina con interni dai volumi generosi per vivere a bordo lunghi periodi in navigazione come avviene tipicamente in questi Paesi”.


14/03/2011 17:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci