domenica, 9 novembre 2025

PREMI

Ferretti Yachts: il 750 vince il "Best Of the Best Award"

ferretti yachts il 750 vince il quot best of the best award quot
Redazione

Ferretti Yachts, brand storico del Gruppo Ferretti attivo nella produzione di flybridge motor yacht da 15 metri a 27 metri, continua la sua crescita in Cina, confermata peraltro dai numerosi riconoscimenti di altissimo livello ricevuti in contesti di portata internazionale e di grande visibilità: il Best of the Best Award di Robb Report  il Best of Italian Luxury di Hurun Report.

Il nuovo Ferretti 750 di Ferretti Yachts è stato recentemente premiato da Robb Report China, prestigioso magazine dedicato al mondo dell'eccellenza, con il premio "Best Of the Best Award" che si aggiunge all'"Asian Marine & Boating Awards" ottenuto lo scorso maggio in occasione del China International Boat Show 2010. Nel corso della cerimonia di premiazione, che si è svolta a Pechino durante una kermesse dedicata ai brand più rappresentativi a livello internazionale, il Ferretti 750 si è aggiudicato la categoria "best mid-size yachts".


Il Ferretti 750 si distingue per il carattere deciso. E' un'imbarcazione studiata per l'armatore che desidera interni spaziosi caratterizzati da toni caldi e materiali di pregio, grandi zone dedicate al sole ed innovative soluzioni tra cui le ampie finestrature che garantiscono agli ambienti un'immersione nella luce naturale. Un equilibrio sapientemente realizzato dalla consueta collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, AYT (Advanced Yacht Technology), il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup.    
Inoltre, a Shanghai Ferretti Yachts è stato insignito dell'importante Best of Italian Luxury Award, assegnato alle migliori espressioni del Made in Italy: Ferretti Yachts è stato l'unico brand dell'industria nautica ad aver ottenuto tale riconoscimento. L'evento è stato organizzato dal magazine Hurun Report con il coinvolgimento del Consolato Generale d'Italia e dell'Istituto per il Commercio Estero di Shanghai.

"Siamo molto orgogliosi di ricevere questi premi, ad ulteriore testimonianza di come Ferretti Yachts in Cina sia sinonimo di eccellenza nautica italiana." - ha commentato Alessandro Tirelli, Brand Manager Ferretti Yachts - "La diffusione del benessere nel Paese ha contribuito a creare una domanda di prodotti di lusso Made in Italy sempre più esigente in termini di ricercatezza e prestazioni ed in tal senso Ferretti Yachts è riuscito a rispondere al meglio alle richieste di un mercato in continua evoluzione".
Secondo Giuseppe Zecchin, Area Manager Asia Pacific del Gruppo Ferretti "Il cliente cinese è alla ricerca di assoluta qualità ed eleganza, requisiti esclusivi offerti da tutte le imbarcazioni della gamma Ferretti Yachts. In quest'ottica, il nostro cantiere ha implementato una rete di dealer su tutto il territorio cinese in grado di assicurare un efficiente servizio di pre e post vendita, garantendo all'armatore un un'assistenza a 360 gradi, offerta da personale altamente specializzato".


21/10/2010 16:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci