martedí, 15 luglio 2025

FERRETI GROUP

Ferretti Group si conferma ai vertici della Nautica Mondiale

ferretti group si conferma ai vertici della nautica mondiale
redazione

Dopo il premio come “Cantiere dell’anno”, Ferretti Group consolida la sua leadership chiudendo il 2017 con risultati straordinari. Il numero di yacht prodotti dai sette marchi del Gruppo raggiungerà, al 31 dicembre, le 159 unità, in crescita del 7,5% rispetto alle 148 imbarcazioni costruite nel 2016, che fu già anno record con un incremento del 23% rispetto al 2015. Il valore della produzione a fine 2017 supererà i 600 milioni di euro.
Questi dati, di gran lunga superiori all’andamento del settore, confermano il valore di una strategia industriale e commerciale che ha previsto il lancio di ben 24 nuovi modelli in tre anni, con un investimento, da parte degli azionisti Weichai Group e famiglia Ferrari, di oltre 50 milioni di euro in ricerca e sviluppo.
Anche la nuova edizione del Global Order Book 2018, la classifica di riferimento dei 20 maggiori produttori di barche sopra i 24 metri pubblicata dalla prestigiosa rivista Boat International UK, certifica una crescita che va ben oltre il trend di settore. Ferretti Group, in particolare, è primo per numero di progetti venduti e in costruzione, ben 87 – in crescita del 22,5 % rispetto ai 71 del 2016 - con i brand Ferretti Yachts, Pershing, Riva, Custom Line e CRN. Secondo posto generale, inoltre, con 2762 metri (oltre 9061 piedi) di super e mega yachts in costruzione.
Analizzando la classifica l’Avvocato Alberto Galassi, Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti, ha dichiarato: “C’è una bellezza limpida e inoppugnabile anche nei numeri e quelli del Global Order Book raccontano la splendida crescita del Gruppo. Una crescita reale: ordini che diventano contratti, contratti che diventano navi, navi che vengono varate e consegnate in tutto il mondo. E tutto questo dimostrato dai fatturati e dagli utili conseguiti. Non solo abbiamo scalato la graduatoria, con 2762 metri di barche sopra i 24 metri vendute e in costruzione, ma siamo primi al mondo in assoluto per numero di progetti: 87. Questo grazie agli investimenti e all’impegno in ricerca e sviluppo, per tutti i brand e per ogni dimensione di scafo. Progetti realizzati sempre nei tempi previsti e diventati nel solo 2017 159 barche e navi di eccellenza che primeggiano nei mari di tutto il mondo. Merito di una strategia che punta su esclusività e innovazione, e della solidità industriale e finanziaria di Ferretti Group.”


15/12/2017 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci